1 minute read

Gli avvenimenti nel tempo

Per collocare in ordine cronologico gli avvenimenti e, in modo particolare gli avvenimenti storici, occorre una data di riferimento. La linea del tempo è lo strumento che serve a visualizzare la successione cronologica dei fatti.

1 Indica con X.

• La linea del tempo è uno strumento per: misurare il tempo. visualizzare la cronologia dei fatti. visualizzare solo i fatti accaduti nelle civiltà più antiche.

2 Scrivi nei cartellini la cifra che si riferisce al millennio.

• La linea del tempo che noi utilizziamo ha come riferimento: la della scrittura. la di Cristo. la della Terra.

3 Osserva e rispondi.

• È più antico il reperto datato 1200 a.C. o quello datato 1500 a.C.?

• È più antico il reperto datato 1200 d.C. o quello datato 1500 d.C.?

4 Ordina sulla linea del tempo i quattro reperti dell’esercizio precedente, utilizzando le lettere che li contraddistinguono.

This article is from: