1 minute read

Le specialiste e gli specialisti della Storia

Focus

Le fonti sono studiate da diversi specialisti e specialiste che si dedicano a particolari aspetti della vita del passato.

1 Leggi le definizioni e completa. archeologia • paleontologia • antropologia • storia

Studia i fossili e i resti di esseri umani e animali vissuti nella Preistoria.

Studia i documenti scritti, li colloca in ordine cronologico, li interpreta per ricostruire i principali avvenimenti.

Ricerca e studia i resti di antiche civiltà, cioè le abitazioni, i templi, gli edifici pubblici, gli oggetti di uso quotidiano.

Cerca di ricostruire le abitudini di vita degli uomini preistorici e delle popolazioni di una civiltà.

2 Per ciascuna immagine, scrivi il nome dello studioso o della studiosa e quale tipo di fonte sta esaminando.

Situazione NON nota Didattica partecipata

• Che cosa indicano le frecce color marrone?

• Da dove partono? Perché proprio da lì?

• Quali sono state le zone favorevoli all’insediamento delle tribù?

• Gli spostamenti via mare e via terra sono stati contemporanei?

Imparo da solo/a

• A che cosa servono le carte geostoriche e le linee del tempo?

A illustrare gli avvenimenti storici più importanti. A collocare nel tempo e nello spazio gli avvenimenti storici.

• Quando le tribù diventarono stanziali, allevarono , coltivarono , costruirono case in

• Nell’immagine vedi un contadino che consegna il grano a un sacerdote per pagare il tributo. Che cosa sta facendo la persona seduta?

• I villaggi posti sulle rive dei fiumi, con il miglioramento delle condizioni di vita, si trasformarono in

This article is from: