Magicamente Insieme 3 mate-scienze

Page 98

IL METODO SCIENTIFICO O SPERIMENTALE

Lo scienziato e i suoi strumenti

Per spiegare le cause di un fenomeno gli scienziati seguono un metodo ben preciso, il metodo sperimentale. Si tratta di un procedimento che giunge a delle conclusioni solo dopo aver verificato se le ipotesi fatte per spiegare un fenomeno sono effettivamente vere. La nonna di Matilde sta usando l’aspirapolvere. 1a fase.

Osservazione del fenomeno. L’aspirapolvere si blocca di colpo. 5a fase.

Matilde conclude che la sua 1a ipotesi è sbagliata.

2a fase.

Matilde si chiede perché è successo.

6a fase.

3 fase. a

a

Formulazione della 1 ipotesi: forse la spina è fuoriuscita dalla presa elettrica.

4 fase. a

Verifica dell’ipotesi attraverso un controllo: la presa è al suo posto.

98

scienze

Matilde formula una 2a ipotesi: forse è andata via la corrente in tutto il palazzo.

Matilde prova ad accendere la luce in sala e scopre che il lampadario non si accende, così come in cucina. La nonna controlla e sistema il contatore generale: l’aspirapolvere ricomincia a funzionare. La seconda ipotesi di Matilde era quella giusta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magicamente Insieme 3 mate-scienze by ELI Publishing - Issuu