Le equivalenze
Misure
Io ho misurato con il decilitro. Ne contiene 20.
Contiene 2 litri di acqua.
1. Completa la tabella, come nell’esempio. 400 l 250 cl 20 dl 500 l 1500 ml 80 dl
hl 4
dal 0
l 0
dl
cl
I due bambini hanno misurato la capacità del secchiello con due unità di misura diverse. La quantità di acqua in esso contenuta è la stessa. Perciò 2l o 20 dl indicano, con unità di misura diverse, la stessa capacità.
ml Se due o più misure sono espresse con unità di misura differenti, non puoi né confrontarle né addizionarle né sottrarle. Prima devi fare una o più equivalenze, in modo che siano espresse con la stessa unità di misura.
2. Osserva la tabella e rispondi, come nell’esempio. hl 3
dal 0
7
l 0 1 5 0 3
dl 0 0 0 8
cl
ml
0 0 0
0
3. Completa inserendo il simbolo > < =. 5l 6l 300 cl 400 cl 3 dal
.......... 5 dl .......... 60 dl .......... 2 l .......... 3 l .......... 25 l
20 dal 90 cl 16 l 5 hl 150 cl
.......... 1 hl .......... 10 dl .......... 16 dal .......... 400 l .......... 1 l
300 l 10 dl 500 cl 70 l 3000 ml 80 cl
Quanti ettolitri? Quanti litri? Quanti litri? Quanti decalitri? Quanti litri? Quanti decilitri?
9l 15 l 80 dl 160 dl 1500 ml
3 ........ ........ ........ ........ ........
hl l l dal l dl
.......... 1 dal .......... 1 dal .......... 8 l .......... 1 dal .......... 2 l
matematica
77