Problemi
PROBLEMI CON DATI NASCOSTI Nella vetrina di un negozio la signora Sandra aveva visto un bel golfino che costava € 120,00. Nel periodo dei saldi lo stesso golfino costa la metà. Quanto costa il golfino in saldo?
Apparentemente questo problema non è risolvibile perché ........................................................... C’è, però, una parola che fornisce un’indicazione ben precisa. Qual è questa parola? ...................................... Che cosa significa? ................................................................... Adesso puoi risolvere il problema. Dati: .......................................................................... ..........................................................................
Operazione: ............................................................. Risposta: .................................................................. A volte nei problemi sono presenti delle parole che sostituiscono un dato numerico. Rifletti e completa. 1 settimana 1 mese 1 anno 1 anno 1 ora 1 giorno
- ....... - ....... - ....... - ....... - ....... - .......
giorni giorni giorni mesi minuti ore
il doppio significa .............................. il triplo significa .............................. il quadruplo significa .............................. 1 decina vale .............................. 1 centinaio vale .............................. 1 dozzina vale ..............................
1. Risolvi sul quaderno i seguenti problemi. Per festeggiare il suo compleanno con i compagni, Lorenzo ha portato a scuola 5 dozzine di caramelle. Quante caramelle ha portato?
Stefano è appassionato di ciclismo e ogni giorno pedala per 15 chilometri. Quanti chilometri percorre in una settimana?
Nell’album dei calciatori c’è posto per 175 figurine. Nicolò ne ha già messe un centinaio. Quante figurine gli mancano per completare la raccolta?
Valeria ha 12 anni. La sua mamma ne ha il triplo. Quanti anni ha la mamma di Valeria?
52
matematica