Magicamente Insieme 3 mate-scienze

Page 136

I pesci

Il mondo animale

pinna dorsale I pesci sono animali che vivono solo nell’acqua. Il loro corpo è ricoperto di squame. Sono dotati di pinne,che servono pinna caudale opercoli per muoversi e per dare direzione al movimento. I pesci che vivono in fiumi e laghi si chiamano pesci di acqua dolce; tra i più comuni ci sono la trota, il luccio, la carpa, il pesce persico. Se abitano invece gli oceani e i mari, si chiamano pesci di acqua salata; pinna anale tra i più comuni il merluzzo, il tonno, pinne pettorali il pesce spada, lo squalo, la sogliola, le alici, pinne pelviche i branzini, le orate…

Come respirano i pesci

L’ossigeno che serve agli esseri viventi è presente sia nell’aria sia nell’acqua. I nostri polmoni e quelli degli animali che vivono sulla terraferma o nell’aria non sono in grado di prendere l’ossigeno che è presente nell’acqua. I pesci riescono ad assorbire l’ossigeno dell’acqua attraverso le branchie: introducono acqua attraverso la bocca e la mandano nelle branchie, dove l’ossigeno viene trattenuto. L’acqua poi viene gettata fuori attraverso due aperture ai lati della testa: gli opercoli.

Colonna vertebrale vescica natatoria

branchie

cuore

ano fegato stomaco e intestino

136

scienze

reni

La vescica natatoria La maggior parte dei pesci ha un organo speciale: la vescica natatoria. È una specie di palloncino pieno di gas che si trova nella pancia del pesce. Serve per rimanere in acqua alla profondità desiderata. Per salire più in superficie o scendere in profondità, i pesci lo gonfiano o lo sgonfiano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magicamente Insieme 3 mate-scienze by ELI Publishing - Issuu