SCHELETRO SÌ, SCHELETRO NO
Il mondo animale
La principale caratteristica che distingue gli animali è la presenza o meno dello scheletro. Per questo, gli animali sono stati suddivisi in vertebrati, animali con lo scheletro, e invertebrati, animali senza scheletro.
L’importanza della colonna vertebrale
La parte fondamentale dello scheletro è la colonna vertebrale. Quella che vedi qui a lato è la colonna vertebrale di un essere umano. È formata da tante vertebre, una sopra l’altra. Le vertebre sono ossa che hanno un foro al centro e sono attraversate dal midollo spinale: ricordano un poco una collana, le cui “perle” sono tenute insieme dal “filo” che le attraversa. Il midollo spinale è molto importante: trasmette gli stimoli esterni al cervello e porta i suoi ordini a tutto il corpo.
Gli invertebrati
Gli animali invertebrati sono quelli che non hanno uno scheletro. Tra gli invertebrati troviamo animali grandissimi, come la piovra gigante, e altri talmente piccoli che possono essere visti solo utilizzando il microscopio.
I vertebrati
Gli animali vertebrati sono quelli che hanno la colonna vertebrale e sono sorretti da uno scheletro. Sono gli animali che più conosciamo: anche la razza umana appartiene a questo grande gruppo.
127