IL SUOLO
Il suolo
Quando passeggi in un bosco i tuoi piedi poggiano sul terreno, che è la parte più esterna della crosta terrestre e che gli scienziati chiamano suolo. Al di sotto di esso c'è un altro tipo di terreno, che si chiama sottosuolo.
Il suolo ha una parte superficiale composta da resti di animali e vegetali che si stanno decomponendo e che si chiama lettiera. Con il passare del tempo, animali e vegetali morti marciscono e si trasformano in humus, che rende fertile e coltivabile il terreno. Nel terreno si trovano inoltre, in diversa quantità, altre sostanze: argilla, sabbia, ghiaia. Vuoi osservare da vicino da che cosa è composto il terreno? Prendi una zolla di terra di un giardino e mettila in un vasetto di vetro con dell’acqua. Mescola bene e lascia riposare il tutto per un giorno. Potrai vedere che la terra si è depositata a strati. Quali riconosci nel tuo vasetto? Quali mancano?
Nei pressi del mare il suolo è sabbioso perché le rocce, sbriciolandosi, hanno formato la sabbia. Lo stesso fenomeno si riscontra nel deserto e sul fondo di laghi e fiumi. scienze
115