Magicamente Insieme 3 mate-scienze

Page 106

L’acqua

Sotto i nostri piedi

SOTTO TERRA

Parte dell’acqua che cade sulla Terra sotto forma di pioggia, neve, grandine va a finire nei fiumi, laghi, mari. Ma che cosa succede a quella che cade sulla terraferma? Una parte viene assorbita dal terreno: servirà come nutrimento per le piante. Altra acqua, invece, continuerà ad infiltrarsi fino a quando non troverà uno strato impermeabile che la fermi. Quando l’acqua non potrà più continuare il suo viaggio si fermerà e formerà la falda acquifera. Da qui l’acqua, se troverà uno sbocco, sgorgherà all’esterno attraverso le sorgenti o le risorgive. L’uomo può estrarre l’acqua dalle falde acquifere scavando i pozzi.

pozzo sorgente risorgiva

falda acquifera strato impermeabile

strato impermeabile

La sorgente L’acqua piovana scorre lungo lo strato impermeabile. Quando trova un’apertura lungo il fianco della montagna esce in superficie: si ha così una sorgente.

106

scienze

Le risorgive Talvolta l’acqua piovana scorre tra due strati di terreno impermeabile. In questo modo può scorrere più in basso del livello iniziale. Quando trova un’apertura nella roccia sopra di essa, l’acqua esce all’esterno zampillando. Le risorgive sono molto diffuse nella Pianura Padana e sono molto utili per l’irrigazione dei campi. Sono chiamate anche fontanili.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.