risolvere problemi
POSSO FARE!
Ce la
Quante volte hai detto o pensato: Non sono capace!”, capace! “Non Non ce la farò mai!”, mai! “Non Sono una schiappa!”. schiappa! “Sono Avresti voluto che un anello fatato… ZAC… ti tirasse fuori dai guai; ZAC avresti voluto essere un mago o una fata con una bacchetta magica…
PER TUTTE LE FATE DEL MONDO Ciò che sappiamo delle fate viene dalle fiabe. Poi ci sono le fate che ci circondano, non meno sorprendenti… Ma tu, che fata che sei? Sì, proprio tu, bambina dall’apparecchio che sorridi al mondo. Tu, quella con le orecchie a sventola che cerchi sempre di nascondere sotto i capelli. Sì, tu che ti senti troppo piccola. Sei una fata. Siete tutte fate. Perché le fate trasformano il mondo. Sono magiche. Anche voi. Basta vedere come ve la cavate ogni giorno: la fatica di andare a scuola, le materie odiose. E come sapete goder vi le meraviglie: le materie belle, gli amici speciali. Essere fate è così. Essere capaci di cogliere i prodigi nascosti nelle cose più piccole, quelli che le sanno trasformare in cose grandi e importanti. Che riescono con fatica “a farcela”. B. Masini, Che fata che sei , Einaudi Ragazzi
54
U.A. 2 C oniuga l’aspetto emozionale della life skill “Risolvere problemi” con l’aspetto disciplinare relativo alla tipologia testuale “la fiaba”.
v