Guida - Melidor and friends 4-5

Page 52

7.

Con le risposte raccolte, invitate gli alunni a scrivere alcune frasi usando la terza persona plurale (es. Luca and Sara can swim and skip. They can’t climb.).

8. Let’s play: maze ➔ p. 45

Libro aperto a p. 45. Formate alcune coppie di alunni. Fate eseguire i labirinti proposti sul libro per scoprire le azioni che gli animali sanno fare. Spiegate poi che ogni coppia dovrà porsi delle domande riferite a ciò che gli animali del labirinto sanno o non sanno fare (es. Can a parrot fly? Yes, it can. Can snakes hop? No, they can’t…).

9. Write ➔ p. 45

Libro aperto a p. 45. Fate completare le risposte alle domande riportate in base ai risultati del labirinto.

10. Now listen, repeat and play ➔ p. 45

Azionate il lettore CD e fate ascoltare la registrazione una volta. Fate poi ripetere le domande e le risposte, bloccando ogni volta la registrazione. Al termine di questa attività proponete agli alunni, sempre a coppie, di porsi altre domande simili, sostituendo il nome degli animali e delle azioni.

Can Can Can Can Can Can Can Can

a parrot fly? a parrot crawl? frogs hop? frogs jump? an elephant swim? an elephant fly? snakes jump? snakes crawl?

Yes, it can. No, it can’t No, they can’t. Yes, they can. Yes, it can. No, it can’t. No, they can’t. Yes, they can.

11. Read and tick ➔ p. 46

Libro aperto a p. 46. Leggete con gli alunni le domande e i nomi preceduti dai quadratini. Spiegate eventualmente i vocaboli che non conoscono. Gli alunni dovranno poi rispondere alle domande ponendo un ✔ sui quadratini corrispondenti ai nomi (per alcune domande può esserci più di una risposta corretta).

12. Write in the right place ➔ p. 46

Libro aperto a p. 46. Spiegare ila differenza tra WILD ANIMALS e PETS (animali selvatici o animali domestici). Gli alunni dovranno inserire i nomi degli animali dell’esercizio precedente, classificandoli e quindi inserendoli al posto giusto.

13. Let’s play: jump the line ➔ p. 46

Tracciate sul pavimento dell’aula una linea (con il gesso o con il nastro adesivo). Ponete un cartello con la scritte WILD ANIMALS da una parte della linea e un cartello con la scritta PETS dall’altra parte della linea. Fate poi sistemare gli alunni sulla linea. Pronunciate quindi il nome di un animale (es. CAT); gli alunni dovranno posizionarsi con un salto dalla parte della linea corrispondente alla categoria dell’animale pronunciato (nel caso dell’esempio fatto, dalla parte con la scritta PETS). Proseguite così con altri nomi di animali. Procedete poi ad eliminare dal gioco gli alunni che commettono un errore.

52


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida - Melidor and friends 4-5 by ELI Publishing - Issuu