Guida - Melidor and friends 4-5

Page 211

6. Listen again and repeat ➔ p. 61

Fate riascoltare la registrazione precedente e invitate gli alunni a ripetere le ore. Fermate la registrazione ad ogni frase e lasciate il tempo agli alunni per ripetere.

7.

Spiegate agli alunni le altre frazioni di ore Es. 2:10 ➜ It’s ten PAST two 5:40 ➜It’s twenty TO six…

8. Read and match ➔ p. 61

Libro aperto a p. 61. Leggete ad alta volte le ore e invitate gli alunni a seguire sul testo. Fate osservare attentamente gli orologi, chiedendone ogni volta le ore. Spiegate poi che devono collegare con una freccia le ore all’orologio. Insegnate l’uso di MINUTES (es. “It’s twelve minutes to four”) per le ore che non sono multiple di cinque.

9. Let’s play: What’s the time, Mr Wolf? ➔ p. 61

Svolgete questo gioco in un ampio spazio (es. palestra o cortile della scuola). Un alunno interpreta la parte di Mr Wolf, un lupo. Gira la schiena ai compagni, che saranno posizionati ad una certa distanza da lui. Gli alunni chiedono in coro “What time is it, Mr Wolf?”. Mr Wolf risponde “It’s… o’clock”; i compagni avanzano verso il lupo facendo lo stesso numero di passi dell’ora detta da Mr Wolf. Il gioco continua finché il lupo alla domanda “What’ time is it?” decide di pronunciare la frase “It’s lunch time!”. A questo punto, i compagni devono scappare inseguiti da Mr Wolf: colui che viene catturato farà a sua volta il lupo.

10. Read and match. Then put the actions in order ➔ p. 62

Libro aperto a p. 62. Fate osservare attentamente le immagini (già ordinate cronologicamente). Fate leggere ogni frase e spiegate che deve essere collegata all’immagine corrispondente con una linea colorata (cambiare colore). Le frasi devono poi essere riordinate, scrivendo il numero nel quadratino, e, in conclusione, lette.

11. Write your daily routine ➔ p. 63

Libro aperto a p. 63. Utilizzando come esempio l’esercizio della pagina precedente, fate scrivere ad ogni alunno le proprie azioni quotidiane, facendole poi leggere ad alta voce. Potete anche fare rappresentare su un foglio ogni singola azione con un disegno e la relativa didascalia. Raggruppate tutti i lavori e create un cartellone con le azioni abitudinarie degli alunni (OUR DAILY ROUTINE).

12. Let’s play: find the sentences ➔ p. 63

Libro aperto a p. 63. Gli alunni devono individuare le cinque frasi scritte nei disegni senza spaziature, intervallando le parole con /. CHIAVE: I have breakfast at eight o’clock. I get dressed at half past seven. I go to bed at ten o’clock. I comb my hair at a quarter to nine. I play at twenty-five past four.

211


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.