Azionate il lettore CD spiegando che dovranno associare il numero di telefono al testo e ai rumori della registrazione.
Help, help me! 112 Ouch, ouch! 118 Fire, fire! 115
9. Let’s play: SIRENS ➔ p. 40
Dividete gli alunni in gruppi di quattro. Ogni gruppo dovrà disporre di:
• un cartoncino con elmetto da pompiere;
• un cartoncino con cappello da carabiniere; • un cartoncino con una croce rossa;
• un cartoncino a forma di cornetta del telefono.
Avvicinate la cornetta all’orecchio, chiamate tre alunni (con cartoncini diversi) e invitate l’alunno con il cappello del pompiere a fare un passo avanti. Fingete di comporre il numero 115, presentatevi e chiamate aiuto (115. I’M… FIRE, FIRE!) L’alunno aziona la sirena, guida l’automezzo dei pompieri sino a voi e aziona l’idrante.
Chiamate l’alunno con il cappello da carabiniere; formate il numero 112, presentatevi e chiamate aiuto (112. I’M… HELP, HELP ME!). L’alunno aziona la sirena e guida sino a voi.
Chiamate, infine, l’alunno con la croce rossa (118. MY NAME IS… OUCH, OUCH). L’alunno aziona la sirena, guida l’ambulanza sino a voi e vi carica sulla barella.
Sollecitate infine gli alunni a giocare nello stesso modo a gruppi di quattro.
10. Match ➔ p. 41
Libro aperto a p. 41. Leggete i numeri due volte poi fate collegare ciascun numero in cifre con il corrispettivo in lettere. Gli alunni controllano l’esercizio con il compagno di banco.
11. Let’s play: IS IT NUMBER…? ➔ p. 41
Un alunno mostra una flashcard con un numero e domanda a un compagno IS IT NUMBER…? Il compagno risponde YES, IT IS oppure NO, IT ISN’T Il gioco continua con lo scambio dei ruoli tra gli alunni.
48