Guida - Melidor and friends 1-3

Page 311

STORY TIME

Questa sezione propone attività che permettono agli alunni di individuare personaggi, luoghi e trama della storia, che veicolano i contenuti linguistici e di interiorizzare lessico e strutture proposte nella unit. Nella storia si alternano:

Me: Melidor, il folletto Sa: Sadoc, il nano P: il pilota dell’aereo

Le diverse voci sono indicate con l’iniziale o con le prime due lettere del nome proprio/comune. Il narratore è indicato con la lettera N.

È tempo di vacanza. Sadoc e Melidor decidono di trascorrere le loro vacanze lontano da Oakwood. Prendono l’aereo e così inizia la loro avventura. A causa di un guasto, l’aereo precipita al largo di un’isola. Tutti si salvano e raggiungono un’isola deserta con il gommone di salvataggio. Sadoc e Melidor si trovano sul gommone con il pilota. Una volta sbarcati, raggiungono la cima di una montagna e accendono un fuoco per farsi notare. I tre intanto fanno amicizia. L’equipaggio di una nave di passaggio nota il fuoco sull’isola deserta e salva i tre amici.

1. Look at the picture and say ➔ p. 75

In lingua italiana, dite agli alunni che ascolteranno e drammatizzeranno la storia GOING ON HOLIDAY; invitateli a osservare l’immagine a p. 75. Chiedete loro di individuare i personaggi, gli oggetti, l’ambiente, le azioni e pronunciatene il nome in inglese. Infine, incoraggiate gli alunni a formulare ipotesi sulla trama della storia.

2. And now… act out ➔ p. 75

N.B. Per le modalità di narrazione e drammatizzazione vedere le VALIDAZIONI METODOLOGICHE a p. 6.

N: Melidor and Sadoc are going on holiday. They are on a plane.

Me: I’m very happy. I’m going to the seaside. Bye-bye Oakwood.

Sa: I’m very happy. I’m going to the mountain. Bye-bye Oakwood.

Me: Oh, look, there’s the sea: it’s so big.

312

Tutti in cerchio, posizione del narratore. Allargare le braccia per mimare l’aeroplano.

Posizione e voce del folletto. Parlare con voce allegra e sorridere. Disegnare con le mani una linea ondulata per rappresentare le onde del mare. Posizione e voce del nano. Disegnare con le mani la montagna.

Indicare un punto verso il basso, mimare le onde e allargare le braccia per indicarne la vastità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida - Melidor and friends 1-3 by ELI Publishing - Issuu