Guida - Melidor and friends 1-3

Page 23

3. Listen and draw ➔ p. 8

Spiegate agli alunni che ascolteranno due brevi dialoghi. Il loro compito sarà quello di disegnare i due personaggi mancanti (uno per ogni riquadro): di fronte se i personaggi si incontrano, di schiena se si congedano.

Ma: Hello, Becker. Be: Hello, Marilyn.

Pu: Goodbye Melidor. Me: Bye-bye, Punch.

CHIAVE: L’ape incontra il picchio. La formica e il folletto si congedano.

4.

Introducete con una “chain drill” la struttura WHAT ARE YOU? I’M A… Chiedete al primo bambino WHAT ARE YOU? L’alunno dovrà rispondere I’M A BOY/GIRL e dovrà poi porre la domanda al bambino successivo. Si continua fino a quando tutti gli alunni avranno ripetuto le due strutture.

5.

Formate ora delle coppie di alunni. Invitate ogni bambino a scegliere e imitare un personaggio della storia MELIDOR; dovranno salutarsi, chiedersi l’un l’altro WHAT ARE YOU? e congedarsi.

6. WHAT ARE YOU? Write ➔ p. 9

Libro aperto a p. 9. Come esercizio di pregrafismo, gli alunni devono completare il nome tratteggiato.

7. Let’s play: WHAT’S YOUR NAME? ➔ p. 10

Preparate 10 cartellini ognuno dei quali deve riportare un nome proprio maschile o femminile. Forateli e infilate un nastro in modo che possano essere appesi al collo degli alunni. Mostrate i cartellini leggendo i nomi; chiamate poi un alunno e infilategli un cartellino avendo cura di posizionarlo sulla sua schiena: il cartellino dovrà essere visibile solamente ai compagni. Gli alunni in coro formulano la domanda WHAT’S YOUR NAME?; l’alunno dovrà cercare di indovinare il nome che gli è stato attribuito, rispondendo MY NAME IS… oppure I’M…

8. Draw and write ➔ p. 10

Libro aperto a p. 10. Nella cornice gli alunni eseguono un autoritratto poi completano la frase MY NAME IS… scrivendo il proprio nome.

9.

Fate riaprire il libro a p. 3. In italiano chiedete agli alunni dove si trovano Becker, Marilyn e Punch. Traducete in inglese le loro risposte enfatizzando le preposizioni IN, ON, UNDER. Eseguite poi i seguenti giochi:

• prendete e fate prendere una matita e un astuccio; posizionate più volte la matita sopra, sotto o dentro l’astuccio; accompagnate ogni volta il gesto pronunciando la preposizione corrispondente. Invitate gli alunni a fare altrettanto; • pronunciate la preposizione: gli alunni devono posizionare la matita; • posizionate la matita: gli alunni devono dire la preposizione; • suddividete gli alunni in gruppi e fate ripetere i giochi.

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida - Melidor and friends 1-3 by ELI Publishing - Issuu