Guida - Melidor and friends 1-3

Page 21

4. Let’s play: DOMINOES ➔ p. 4

Prendere le carte del domino dalla n. 1 alla n. 13 e distribuite una carta a ogni alunno. Se le carte non sono in numero sufficiente, fate giocare i bambini a coppie o dividete la classe in due gruppi, che farete giocare uno dopo l’altro. Per le modalità di gioco vedere le VALIDAZIONI METODOLOGICHE a p. 6.

N.B. La sequenza di lavoro narrazione – drammatizzazione – canzone – domino va ripetuta all’inizio di ogni intervento al fine di favorire negli alunni un sempre maggiore senso di sicurezza e l’interiorizzazione di lessico e strutture in modo divertente e coinvolgente.

5. Listen, then listen again and repeat ➔ p. 5

Libro aperto a p. 5. Azionate il lettore CD e invitate gli alunni ad ascoltare il testo della registrazione, osservando le immagini che ricostruiscono la storia. Poi fate riascoltare il testo interrompendo la registrazione dopo ogni frase per permettere agli alunni di ripeterlo.

Number 1 Be: Hey, hello! Who are you? Me: I’m Melidor.

Number 2 Ma: Hey, hello! Who are you? Me: I’m Melidor. Number 3 Pu: Hey, hello! Who are you? Me: I’m Melidor.

Number 4 Me: Look, a new house for me!

Number 5 Me: Hurray! New friends for me. Ma-Be-Pu: Hurray! New friends for you.

6. FRIENDS: Find Becker, Marilyn, Punch, Melidor and colour in ➔ p. 6

Libro aperto a p. 6. Gli alunni devono individuare e colorare i quattro personaggi della storia.

7. Let’s play: FINGER PUPPETS ➔ p. 6

Su un foglio A4 disegnate le sagome dei protagonisti della storia MELIDOR.

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida - Melidor and friends 1-3 by ELI Publishing - Issuu