Mettete il video in pausa. Gli alunni vi dicono le parole che ricordano e indicano lo stato d’animo di Pinocchio (HAPPY).
32. Match ➔ p. 19
Libro aperto a p. 19. Gli alunni indicano, tracciando una linea, se Pinocchio, nel quarto atto, è triste o felice e il motivo del suo stato d’animo.
CHIAVE: Pinocchio is happy. He can play with the balloons.
33.
Azionate il videoregistratore e mostrate tre volte la parte del quarto atto che va da CAN YOU JUMP a LET’S SING TOGETHER. Gli alunni: - al primo ascolto mimano le azioni nominate; - al secondo ascolto rispondono alle domande di Stromboli sovrapponendo le loro voci a quelle di Pinocchio; - al terzo ascolto formulano le domande sovrapponendo la loro voce a quella di Stromboli.
34. Tick ➔ p. 20
Libro aperto a p. 20. Gli alunni segnano, tra quelle indicate, le azioni compiute da Pinocchio in questa parte dell’atto. Fate verbalizzare poi queste azioni utilizzando la struttura PINOCCHIO CAN + azione. CHIAVE: Pinocchio can hop, sing, skip, jump.
35.
Azionate il videoregistratore e mostrate la canzone HOP, SKIP, JUMP! e l’ultima parte dell’atto. Mostrate nuovamente la sola canzone invitando gli alunni a compiere le azioni nominate, prima osservando il video, poi solo ascoltando senza poter vedere le immagini.
36. Write ➔ p. 20
Libro aperto a p. 20. Gli alunni scrivono le azioni scritte nel riquadro accanto alle immagini corrispondenti. CHIAVE: hop, turn around, jump, skip
185