10. Read and write ➔ p. 8
Gli alunni leggono gli aggettivi nel riquadro e li trascrivono di fianco all’immagine corrispondente.
11. Let’s play: PINOCCHIO SAYS ➔ p. 9
In palestra, proponete attività di movimento e giochi di mimo per introdurre i verbi HOP, SKIP, JUMP, TURN AROUND, TOUCH, SING, STAND UP, SIT DOWN, SMILE, STRETCH, poi giocate a “Simon says…” (sostituendo il nome Simon con Pinocchio). Gli alunni devono eseguire le azioni da voi nominate solamente se precedute dalla frase PINOCCHIO SAYS…; devono rimanere immobili se voi dite solamente l’azione (es. JUMP). Chi sbaglia viene eliminato dal gioco.
12. Match ➔ p. 9
Libro aperto a p. 9. Gli alunni collegano verbo e immagine corrispondente.
VIDEO TIME
••••••••••••••• ACT ONE ••••••••••••••• PINOCCHIO: Hello, boys and girls! I am Pinocchio. SON G: HELLO, HELLO ! Hello, hello, I am Pinocchio. Hello, hello, I am Pinocchio. I I I I I I I I
have have have have have have have have
two hands two feet two arms two legs two eyes two ears one mouth one nose
GEPPETTO: Be a good boy. Take this book and go to school. PINOCCHIO: Thank you, Daddy. Goodbye!
13.
Azionate il videoregistratore e mostrate il primo atto della storia. Al secondo ascolto gli alunni si alzano in piedi quando sentono il saluto HELLO; al terzo ascolto toccano le parti del corpo nominate nella canzone HELLO, HELLO.
14. Tick ➔ p. 11
Libro aperto a p. 11. Gli alunni segnano i personaggi che appaiono nel primo atto. CHIAVE: Pinocchio, Geppetto.
15. Count and tick ➔ p. 11
Libro aperto a p. 11. Gli alunni segnano quante volte viene ripetuta nella registrazione la parola HELLO.
CHIAVE: 9 volte
181