Guida - Melidor and friends 1-3

Page 179

Pinocchio introduzione vol. 2

La VHS allegata al corso presenta, nella seconda parte, la drammatizzazione di “PINOCCHIO”, portato in scena da una troupe di giovani attori madrelingua del Theatrino ® (ACLE). Qui di seguito e sul testo per lo studente sono riportate numerose attività riferite alla vicenda narrata. Tali attività sono articolate in tre sezioni:

• STORY TIME: attività mirate all’acquisizione di alcune strutture linguistiche e del lessico utilizzati nel

copione della storia. Eseguite PRIMA della visione della videocassetta, esse permettono agli alunni di comprendere con maggiore facilità personaggi, luoghi, azioni e trama della narrazione.

• VIDEO TIME: attività da proporre CONTEMPORANEAMENTE o in momenti IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVI

alla visione della videocassetta e mirate a sviluppare le capacità attentive degli alunni, a favorire l’ampliamento del lessico e ad acquisire un corretta pronuncia e intonazione della lingua.

• PLAY TIME: attività atte a verificare la comprensione della storia, l’interiorizzazione e l’uso, anche in

altri contesti, delle strutture linguistiche e dei vocaboli utilizzati e, quindi, analizzati. Utilizzate al TERMINE della visione della videocassetta, costituiscono il momento conclusivo del percorso proposto.

Due schede finali costituiscono poi materiale per il Portfolio.

STORY TIME 1.

Fotocopiate e ingrandite le sagome di p. 29*. Utilizzatele per introdurre i nomi dei personaggi e di alcuni oggetti della storia di Pinocchio: Pinocchio, Geppetto, Stromboli, Mr Cat, Mr Fox; balloons, magic bag, coins, book. Libro aperto a p. 29. Gli alunni ritagliano le sagome e le incollano alle pp. 2, 3.

2.

Gli alunni camminano in aula imitando uno dei personaggi della storia di Pinocchio. Quando incontrano un compagno, si presentano utilizzando la struttura I AM + nome o la struttura MY NAME IS + nome. Fate ripetere più volte l’attività invitando gli alunni ad assumere l’identità dei vari personaggi della storia.

3. Match ➔ p. 4

Libro aperto a p. 4. Leggete i fumetti e invitate i bambini prima a ripetere la frase, poi a collegare fumetto e personaggio corrispondente.

4. Listen and match ➔ p. 5

Libro aperto a p. 5. Gli alunni ascoltano le seguenti frasi e associano personaggio, numero, colore, oggetto tracciando una linea colorata. Geppetto has two red balloons. Pinocchio has five yellow coins. Mr Fox has eight green books. Mr Cat has six blue magic bags. Stromboli has four green balloons.

* Tutti i riferimenti pagina sono relativi alla seconda sezione del testo per lo studente.

179


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida - Melidor and friends 1-3 by ELI Publishing - Issuu