Guida - Melidor and friends 1-3

Page 175

Nel 1907 Ana Jarvis, di Filadelphia, propose di istituire un giorno dedicato alla festa della mamma, la 2a domenica di maggio, anniversario della morte di sua madre. Nel 1911 la festa della mamma venne celebrata in tutti gli Stati e nel 1914 venne proclamata giornata di festa nazionale.

Molti Paesi (Danimarca, Finlandia, Turchia, Australia, Belgio e Italia) festeggiano la festa della mamma la 2a domenica di maggio, come negli Stati Uniti.

Le celebrazioni nel Regno Unito

Uno dei modi migliori di festeggiare il giorno della mamma è quello di concederle un giorno di libertà dalle faccende domestiche. Molte famiglie cominciano, infatti, la giornata servendole la colazione a letto e cucinando ciò che la mamma preferisce. Si portano poi a letto un vassoio con il giornale, i biglietti augurali e piccoli regali, senza dimenticare un mazzo di fiori. Spesso le famiglie escono per il pranzo al ristorante per far vivere alla mamma una giornata di relax.

1. Listen and sing the song: I LOVE MY MUMMY ➔ p. 72

Libro aperto a p. 72. Leggete il titolo e chiedete agli alunni il significato. Fate osservare poi attentamente le immagini, relative al testo della canzone, commentando insieme cosa accade in ogni situazione. Azionate il lettore CD e fate ascoltare alcune volte la canzone. Interrompete poi la registrazione ad ogni strofa e fatela ripetere agli alunni (facendo osservare anche l’immagine relativa alla strofa).

I’ve got I’ve got I’ve got Mummy I’ve got

I’ve got I’ve got I’ve got Mummy I’ve got

I’ve got I’ve got I’ve got Mummy I’ve got

a fever, mummy says: go to bed, go to bed a fever, mummy says: go to bed, go to bed a fever, I’m not well says: go to bed a fever, I’m not well: go to bed, go to bed.

a cough, mummy says: drink some milk a cough, mummy says: drink some milk a cough, I’m not well says: go to bed a cough, I’m not well: drink some milk

a bump, mummy says: here’s some ice, here’s some ice a bump, mummy says: here’s some ice, here’s some ice a bump, I’m not well, says: here’s some ice a bump, I’m not well: here’s some ice, here’s some ice

I love my mummy, she loves me – very much, very much I love my mummy, she loves me – very much, very much I love my mummy and I give her A big surprise on Mother’s Day I love my mummy, she loves me – very much, very much.

2.

Invitate gli alunni a mimare la prima frase di ogni strofa della canzone: • I’VE GOT A FEVER: gli alunni mimeranno di avere la febbre; • I’VE GOT A COUGH: gli alunni mimeranno la tosse; • I’VE GOT A BUMP: gli alunni mimeranno un “bernoccolo” dolorante sulla fronte; • I LOVE MY MUMMY: gli alunni mimeranno l’amore per la mamma.

175


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida - Melidor and friends 1-3 by ELI Publishing - Issuu