• Il primo giocatore chiede a un compagno la carta che desidera, utilizzando la struttura “HAVE YOU GOT
A + (nome giocattolo)”. Se il compagno possiede la carta che gli è stata chiesta deve darla al compagno dicendo YES, I HAVE (si chiarisce che potrebbe averla vinta solo momentaneamente perché un altro giocatore potrebbe richiedergliela in seguito); se non la possiede deve dire NO, I HAVEN’T. • Il primo giocatore continua a giocare sino a quando non ha ottenuto le tre carte oppure fino a quando gli viene rifiutata la carta richiesta. Poi il secondo giocatore continua il gioco. • Vince il giocatore che per primo riesce a ottenere le tre carte del giocattolo.
19. Write ➔ p. 33
Libro aperto a p. 33. Ricomponendo le lettere, gli alunni scrivono il nome del giocattolo corrispondente all’immagine. CHIAVE:
ship; rope; doll; trumpet
CULTURE AND CUSTOMS
1.
Mostrate l’immagine dell’alfabetiere murale relativa alla festività di Natale per valutare le preconoscenze degli alunni. Dite in inglese i nomi dei soggetti rappresentati. Date alcune informazioni sulle tradizioni natalizie in Gran Bretagna.
Christmas Eve (December 24th)
La vigilia di Natale è chiamata Christmas Eve. I bambini vanno a dormire presto, prima che Babbo Natale arrivi con la sua slitta trainata dalle renne. Babbo Natale lascia i regali in una calza appesa sul camino, ai piedi del letto oppure sotto l’albero di Natale, che i bambini inglesi preparano solitamente in salotto.
Christmas Day (December 25th)
Il giorno di Natale i bambini aprono i regali, mentre il resto della famiglia si scambia i regali prima di pranzo. A Natale si mangia il tacchino servito con patate arrosto, cavoli di Bruxelles e altra verdura. Il dolce tipico è il “Christmas pudding”, un dolce a base di pezzetti di pane, frutta secca, uvette, uova. Durante il pranzo si apre il “Cracker”, un pacchetto di forma tubolare che “esplode” quando si tirano le due estremità. All’interno del “Cracker” si possono trovare messaggi, sorprese, scherzi.
Boxing Day (December 26th)
Il 26 Dicembre è chiamato “Boxing Day”. I negozi sono aperti e molti si dedicano allo shopping oppure vanno a teatro. È anche il giorno delle visite ai parenti.
145