116
legate ad Halloween
• utilizzare espressioni
di cortesia (chiedere un permesso)
• usare forme
della scuola
guardia della salute
Watch out!
• Danger! • Be careful!/
everybody! • Jack O’Lantern
• It’s Halloween. • Happy Halloween,
• Can I…?
• What’s this? • Is this/it…?
• indicare locali
della classe
• What’s this? • Is this/it…?
• indicare oggetti
una storia • utilizzare espressioni tipiche di una narrazione
Pay attention!
• Be careful!/
spoon, knife, moon, eye, nose, mouth • Let’s prepare, can I have…? • Pay attention!/ Be careful!
• pumpkin, candle,
• Can I…?
toilet, playground, hall
• canteen, classroom,
schoolbag, pencil, glue, rubber, pencil case, crayon, ruler, pencil sharpener, book
• pen, exercise book,
around, open, put, stand up, sit down, play
• It’s… • canteen, toilet, playground, • Sh, sh! Quiet, please. • Sh, sh! Come with me. classroom, meal, • Let’s go… tree, book, desk, glue, chair, leg, pen, rubber • Have a fun day! • stay, jump up, turn
• comprendere
LESSICO
STRUTTURE LINGUISTICHE
FUNZIONI COMUNICATIVE
EDUCAZIONE • individuare e rispettare regole di comportaALLA mento per la salvaSALUTE
CULTURA HALLOWEEN
RACCONTARE UNA STORIA “A NEW SCHOOL”
UNIT 1 ELEMENTI LINGUISTICI RICORSIVI
collettivamente la storia • cantare e mimare canzoni e filastrocche • giocare: il domino, indovina la stanza, cruciverba, che cos’è? • osservare immagini per: individuare gli elementi della storia, ricostruire la storia; • ascoltare e: disegnare, ripetere, indicare, leggere, collegare • raccontare la storia proposta • a coppie formulare domande e risposte; • nominare oggetti Arts and crafts • eseguire istruzioni per realizzare il biglietto augurale di Halloween Computer time • realizzare una presentazione di oggetti scolastici utilizzando un programma di disegno e scrittura con il computer
• drammatizzare
ATTIVITÀ PRINCIPALI
quadri generali
vol. 2