MATEMATICA
ENUNCIATI E CONNETTIVI LOGICI 1
Completa le definizioni.
• Si dice enunciato logico una frase che può essere o se occorre inserire un soggetto per capire • Si chiama enunciato se la frase è vera o falsa. sono enunciati quelli che esprimono un parere personale: • con certezza non si può stabilire se siano veri o falsi. due enunciati. • Un connettivo logico serve a
.
2 Leggi i nomi indicati e completa la tabella colorando la casella giusta. Trapani • Cagliari • Perugia • Livorno • Taranto ENUNCIATO VERO
ENUNCIATO FALSO
NON ENUNCIATO
ENUNCIATO APERTO
Sono tutte città di mare. Sono tutte città. Sono tutte città italiane. Sono località in cui piove frequentemente. ... si trova in una regione dell’Italia centrale. Sono tutte località montane. ... si trova in una delle due isole maggiori d’Italia.
3 Forma degli enunciati veri colorando nello stesso modo le parti di frase adatte. …il mare.
La Valle d’Aosta ha… Il Veneto ha… L’Umbria non ha…
…la laguna. …il monte più alto d’Italia.
Il connettivo “non” rende vero un enunciato falso e viceversa. La doppia negazione “non… non” mantiene il valore di verità di un enunciato.
138
Obiettivo di Apprendimento: riconoscere enunciati e connettivi logici.
Matematica_5 (122-144).indd 138
17/05/18 14:16