Grammar Evolution

Page 388

119

Il passivo (1): present simple e past simple

VIDEO

FORMA Come in italiano, nella forma passiva il complemento oggetto della frase attiva diventa il soggetto di quella passiva, e il soggetto della frase attiva diventa il complemento d’agente. La forma passiva del verbo si costruisce con l’ausiliare be seguito dal participio passato del verbo che indica l’azione. La forma passiva del present simple si costruisce coniugando be al presente. SOGGETTO PRESENT SIMPLE ATTIVO COMPL. OGGETTO

Custom officers check passports.

I funzionari dell’immigrazione controllano i passaporti.

SOGGETTO PRESENT SIMPLE PASSIVO COMPL. AGENTE

Passports are checked by custom officers.

I passaporti sono controllati dai funzionari dell’immigrazione.

La forma passiva del past simple si costruisce coniugando be al passato. SOGGETTO PRESENT SIMPLE ATTIVO COMPL. OGGETTO

The referee interrupted the match.

L’arbitro sospese la partita.

SOGGETTO PRESENT SIMPLE PASSIVO COMPL. AGENTE

The match was interrupted by the referee.

La partita fu sospesa dall’arbitro.

Nota che la forma passiva inglese può esprimere il “si passivante” italiano. English is spoken here.

Qui si parla inglese.

Se alla forma attiva il verbo è seguito da una preposizione, alla forma passiva la preposizione resta e segue il participio passato. My family approved of my choice. My choice was approved of by my family.

La mia famiglia ha approvato la mia scelta. La mia scelta è stata approvata dalla mia famiglia.

In inglese il complemento d’agente, cioè la persona o la cosa che compie l’azione, è introdotto da by. I wasn’t selected for the national maths games by my teacher. He was killed by a heart attack.

Non sono stato selezionato per i giochi nazionali di matematica dal mio insegnante. È stato ucciso da un infarto.

• Il complemento d’agente si omette quando non è noto oppure non è rilevante ai fini dell’azione. Fresh milk is delivered every morning.

Il latte fresco viene consegnato ogni mattina.

• Se il soggetto della frase attiva è un pronome personale (you, we, they) o indefinito (someone, something), nella frase passiva spesso si omette il complemento d’agente. We serve lunch from 12 to 2 o’clock. Lunch is served from 12 to 2 o’clock. Something hit me on the head. I was hit on the head.

Serviamo il pranzo dalle 12 alle 2. Il pranzo è servito dalle 12 alle 2. Qualcosa mi ha colpito alla testa. Sono stato colpito alla testa.

• Nelle domande in forma passiva che iniziano con i pronomi interrogativi who e what con funzione di soggetto 6, 28 si mette by in fondo alla frase e nelle risposte il complemento d’agente non può essere omesso. ‘Who was this song written by?’ ‘It was written by Bob Dylan.’ ‘What was his allergic reaction caused by?’ ‘It was caused by milk.’

388

“Da chi è stata scritta questa canzone?” “È stata scritta da Bob Dylan.” “Da cosa è stata causata la sua reazione allergica?” “È stata provocata dal latte.”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.