Estate tutto l'anno Gramma 5

Page 75

SINTASSI

IL PREDICATO VERBALE E IL PREDICATO NOMINALE Il predicato verbale (P.V.) indica l’azione compiuta o subita dal soggetto. Il verbo ESSERE ha funzione di predicato verbale quando ha il significato di esistere, stare, appartenere, essere fatto di... Il predicato nominale (P.N.) indica chi è, che cos’è o com’è il soggetto; è costituito dal verbo ESSERE seguito da un nome o da un aggettivo.

1 Collega ciascun G.S. al rispettivo G.V., poi circonda in verde il P.V. e in azzurro il P.N. La casa di mia nonna

mi ronzava intorno con insistenza.

L’edificio accanto alla scuola

è in via Dante.

Una mosca noiosa

sono stati molto bravi.

La mosca

è la biblioteca comunale.

Il corpo di ballo I calciatori di entrambe le squadre

è un insetto noioso. è stato accolto con un lungo applauso.

2 In ciascuna frase è stato sottolineato il predicato. Distingui quando il verbo ESSERE ha la funzione di P.V. e quando ha la funzione di P.N. scrivendolo tra parentesi.

• I eri il cielo era nuvoloso ( ). ) al centro della piazza. • L a statua era ( ) tardi in ufficio. • L a mamma era arrivata ( ) di Nico. • Q uel libro è ( ). • N ico è mio fratello ( ) dallo scivolo. • I l bambino è caduto ( ) • L’acqua di quel ruscello è limpida ( ) su quello scaffale. • L ’acqua frizzante è ( ). • N oi eravamo stanchi ( ) in trepida attesa. • N oi eravamo ( ) un’ape. • S u quel fiore c’è ( ) su un fiore. • L ’ape si è posata ( ). • L ’ape è un insetto ( Obiettivo di Apprendimento: consolidare la funzione logica del predicato (verbale e nominale).

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Estate tutto l'anno Gramma 5 by ELI Publishing - Issuu