Estate tutto l'anno Gramma 5

Page 54

MORFOLOGIA

IL MODO INDICATIVO Il modo indicativo comprende quei tempi che indicano la certezza che un fatto sia accaduto, accade o accadrà. Il modo indicativo comprende otto tempi. Tempi semplici • PRESENTE • IMPERFETTO • PASSATO REMOTO • FUTURO SEMPLICE

1

Tempi composti • PASSATO PROSSIMO • TRAPASSATO PROSSIMO • TRAPASSATO REMOTO • FUTURO ANTERIORE

Segna con una X solo quei messaggi che indicano con certezza che l’azione è accaduta, accade o accadrà.

I nostri cugini vivono in montagna.

Grazie allo studio ho imparato a leggere un territorio.

Tanti anni fa i nostri nonni lavorarono all’estero.

Mi piacerebbe conoscere la storia di ogni regione.

Verresti con me a visitare una nuova città?

Alla fine dell’anno scolastico ospiterò un amico e lui apprezzerà le bellezze della mia regione.

2 Completa ciascuna frase scrivendo la voce verbale adatta e aggiungendo il rispettivo tempo del modo indicativo.

• Ieri, Sofia (andare)

(tempo:

• Da piccolo, Nico (addormentarsi)

) (tempo:

• L a prossima estate noi (partecipare)

52

(tempo:

)

(tempo:

• P iù tardi, dopo che la mamma (sistemare) (preparare)

a casa di una sua amica.

)

(tempo:

con un orsacchiotto.

)

a un campo con i boy scout.

)

la spesa,

il pranzo.

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente i tempi del modo indicativo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.