Estate tutto l'anno Gramma 5

Page 44

MORFOLOGIA

GLI ESCLAMATIVI E GLI INTERROGATIVI: AGGETTIVI E PRONOMI 1

Nelle battute che si scambiano, Sofia e Nico hanno usato, senza saperlo, delle parole che danno valore di esclamazione o di interrogazione al nome che accompagnano: sono gli aggettivi esclamativi e interrogativi. Individuali e circondali in rosso.

Che guaio ho combinato!

Quanta acqua hai versato nel bicchiere?

2 Anche nelle seguenti frasi ci sono

degli interrogativi e degli esclamativi. Indica quali hanno funzione di aggettivo A e quali di pronome P .

• Che ore sono? ne so! • Che sono assenti? • Quanti libri hai nello zaino? • Quanti dolci preferisci? • Quali freddo e quanta neve! • Che motivo piangi? • Per quale incredibile fortuna! • Quale costa? • Quanto

42

Quale cappellino preferisci?

Mi piace quello, ma... che prezzo!

ciascuna frase scrivendo gli esclamativi 3 Completa e gli interrogativi adatti e classificandoli in aggettivi A e in pronomi P .

• • • • • Di •A • • Caspita, • Con • Guarda un po’

pagine hai letto? sono contenta! peccato! ridere! cosa hai bisogno? spiaggia andrete? sonno! coraggio! stai parlando? c’è!

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere, classificare e utilizzare aggettivi e pronomi esclamativi e interrogativi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Estate tutto l'anno Gramma 5 by ELI Publishing - Issuu