Estate tutto l'anno Gramma 4

Page 11

regole

LA FRASE minima e le espansioni La frase è un insieme di parole che, messe in un giusto o ­ rdine, esprimono un messaggio di senso compiuto. Nella frase deve essere sempre presente il verbo (o predicato). A ogni verbo (predicato) corrisponde una frase. I l predicato indica: • l’azione che compie il soggetto Aldo dorme; • com’è o che cos’è il soggetto Pinocchio è simpatico. Pinocchio è un burattino. Per individuare il predicato bisogna porsi le domande: che cosa fa? che cosa succede? Il soggetto è: • l a persona, l’animale o la cosa che compie l’azione Aldo dorme; • l a persona, l’animale o la cosa di cui si parla Pinocchio è simpatico. Pinocchio è un burattino. Per individuare il soggetto bisogna porsi la domanda: chi fa l’azione? Le espansioni arricchiscono la frase minima, composta da predicato e soggetto. L’espansione diretta risponde alle domande: chi? che cosa? Non è introdotta da alcuna preposizione e sta sempre dopo il verbo. Le espansioni indirette sono introdotte quasi sempre dalle preposizioni. Possono essere: di tempo (quando?); di luogo (dove?); di specificazione (di chi? di che cosa?); di modo (come?); di mezzo (con che cosa?).

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.