IL
CHE COS’È E COME SI USA IL FLIP POSTER
e LA
Il Flip Poster è lo strumento di rappresentazione per immagini delle storie che servono a introdurre le sillabe, per l’apprendimento della letto-scrittura. Le storie sono presenti nella Guida insegnante, nelle canzoni sul CD-Audio, nei video animati e nel libro digitale. Ogni pagina del Flip Poster presenta: 1
2
R E T S O P P FLI e i r o t s e dell
3
i l titolo della storia, nel quale sono evidenziate le sillabe del nome del personaggio principale introduzione; la storia divisa in quattro sequenze illustrate (fucsia turchese sviluppo; verde conclusione). La presentazione in sequenze aiuta a visualizzare, a ricordare la trama e a formare nel bambino e nella bambina una struttura mentale per individuare i fatti principali di una storia. alcuni suggerimenti a piè di pagina. L’insegnante troverà modo di proporli, tenendo presente le caratteristiche della classe. Le domande suggerite sono esclusivamente indicative, così come non è tassativo l’ordine in cui sono presentate le attività.
I suggerimenti sono centrati su:
ASPETTO FORMATIVO
COMPRENSIONE
• Life skills • Educazione civica • Competenza sociale • Imparare a imparare
• Comprendere la trama di un racconto • Comprendere le principali informazioni del testo (chi, dove, quando) • Comprendere le relazioni logiche (causalità)
ASPETTO FONOLOGICO Suggerimenti per evidenziare il suono delle sillabe proposte e favorire la consapevolezza fonologica.
ASPETTO MUSICALE Proposta di semplici filastrocche musicate per: • creare empatia con i personaggi; • acquisire senso ritmico, fondamentale per la comprensione della separazione tra le parole; • acquisire capacità di discriminare suoni.
ASPETTO MOTORIO Suggerimenti di movimenti mirati ad acquisire sicurezza nella spazialità e nella direzionalità, prerequisiti fondamentali per l’apprendimento della scrittura.
ASPETTO TEATRALE Le drammatizzazioni proposte sono finalizzate all’acquisizione della capacità di immedesimarsi in personaggi diversi e all’opportunità di esternare emozioni. ISBN 978-88-468-4270-1
Stampa: Tecnostampa - Pigini Group Printing Division Loreto – Trevi 22.83.071.0 Tutti i diritti riservati © 2022 La Spiga, Gruppo Editoriale ELi info@gruppoeli.it
Il piacere di apprendere
Gruppo Editoriale ELi