Il Filo delle idee - Letture4

Page 19

Laborato

La descrizione

rio lingu istic

o

La descrizione delle persone Per descrivere una persona è opportuno osservare e raccogliere gli elementi che la caratterizzano.

Aspetto fisico • corporatura • statura • volto • occhi • capelli • …

Presentazione • chi è • come si chiama • quanti anni ha

Abbigliamento • c ome si presenta di solito • c he impressione dà di sé • q uale tipo di vestiti preferisce

PERSONA

Carattere • com’è in relazione a sé e agli altri

Comportamento • abitudini • interessi • gusti • preferenze

Per realizzare la descrizione di una persona non occorre utilizzare tutte le osservazioni raccolte; è necessario scegliere gli elementi più particolari, i dettagli più significativi e tralasciare gli aspetti banali o comuni. Per rendere la descrizione più vivace si possono utilizzare delle similitudini: • L illa era diritta e asciutta come una giovane betulla. • L e rughe intorno agli occhi sembravano una ragnatela mobile. • A veva occhi grandi, azzurri e tranquilli come una pozza d’acqua. • Era bassa e rotonda come una cipolla. 47 Filo delle idee_Letture 4_36-51.indd 47

18/12/14 13:21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Filo delle idee - Letture4 by ELI Publishing - Issuu