FattoriaTopoGrattugia

Page 15

La fattoria 5 ANNI L’insegnante verifica la conoscenza dei colori primari e secondari attraverso l’ascolto della filastrocca colorata a pagina 16 e 17. pagina 16 - 17 COLORIAMO

COLORIAMO

SETTIMANA COLORATA

LUNEDì TUTTO

GIALLO

MARTEDì ROSSO

MERCOLEDì ARANCIONE

GIOVEDì UN BEL

VERDONE

VENERDì

AZZURRO MARE

CORALLO

SABATO

MARRONE PER GIOCARE

DOMENICA VIOLA

PER RIPOSARE

16

Ascolta e ripeti la filastrocca. Colora i giorni come indicato.

Rafforzare la conoscenza dei colori.

Ascolta e ripeti la filastrocca. Colora i giorni come indicato.

Rafforzare la conoscenza dei colori.

17

Per ripassare le mescolanze, l’insegnante chiede: • Come si forma l’arancione? • Come si forma il marrone? • Come si forma il viola? Riprende inoltre il gioco: tocca il colore! in cui si nomina un colore e i bambini correno a toccare un oggetto di quel colore presente nella sezione. Con i bambini di 5 anni l’insegnante può approfondire il tema dei colori raccontando una storia:

Come sono nati i colori? Tanti, tanti anni fa gli uomini che abitavano nelle caverne sentirono il bisogno di dipingere per comunicare, lasciare una testimonianza, una traccia della propria esistenza. I colori però non erano ancora stati inventati e chi voleva dipingere doveva fabbricarseli. Si iniziò così col triturare alcune rocce colorate e col macinare piante particolari sino a formare polveri molto fini. Le polveri ottenute venivano successivamente mescolate con olio per renderle omogenee e lucide e per facilitare l’adesione del colore alle superfici da dipingere. I colori non erano certamente brillanti come quelli che usiamo noi, ma erano abbastanza resistenti al passare del tempo. Non esisteva neppure la carta. Così i primi uomini erano costretti a pitturare sulle pareti delle loro abitazioni (rocce). In seguito impararono a fabbricare anche la carta servendosi di piante speciali e strumenti per la pittura servendosi di materiali naturali. I pennelli non si compravano nei negozi ma si fabbricavano, usando setole di maiale,

14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.