B1
LIVELLO 2
A2
LIVELLO 2
ILS
A2
Maureen Simpson
Italo Svevo
Niccolò Machiavelli
Destinazione Karminia
La coscienza di Zeno
Mandragola
Adattamento e attività di Giorgio Massei. Illustrazioni di Simone Pontieri.
Adattamento e attività di Chiara Michelon. Illustrazioni di Alberto Macone.
Adattamento e attività di Rubina Carancini. Illustrazioni di Claudia Palmarucci.
LETTURE GRADUATE
GIOVANI ADULTI
ITALO SVEVO LA COSCIENZA DI ZENO
LIVELLO 2
La coscienza di Zeno Un capolavoro della letteratura europea del 900 in cui si racconta la storia tragicomica di un uomo, Zeno Cosini, che sotto consiglio del suo psicanalista ripercorre i momenti della sua vita. Zeno viene da una famiglia ricca di Trieste, vive nell’ozio e ha un rapporto difficile con il padre. Nell’amore, con gli amici, nel lavoro si sente sempre inadeguato e ciò gli fa credere di avere una grave malattia. In realtà scoprirà più tardi che non è lui il malato ma la società in cui vive.
ITALO SVEVO LA COSCIENZA DI ZENO
Italo Svevo
LIVELLO 2
Una collana di classici e storie originali per lettori che apprendono la lingua italiana.
In questo libro trovi puoi trovare: - Informazioni sulla vita di Italo Svevo - Dossier informativi sull’opera e il suo contesto storico - Glossario delle parole più difficili Temi Società
Famiglia
Amore
Elementare
600 parole chiave
A1
L IVEL LO 2
Pre-Intermedio
800 parole chiave
A2
L IVEL LO 3
Intermedio
1000 parole chiave
B1
L IVEL LO 4
Intermedio superiore
1800 parole chiave
B2
L IVEL LO 5
Avanzato
2500 parole chiave
C1
L IVEL LO 6
Integrale
C2
Classico
Per ascoltare l’audio
IS
Usa la app ELILINK sul tuo smartphone o tablet - Scarica la app da
•
Scarica le tracce in MP3 dal sito www.eligradedreaders.com
- Scansiona la copertina
I LT
“Al tramonto finalmente escono dalla grotta dopo aver scavato tutto il giorno. Ma non sanno che c’è una brutta sorpresa che li aspetta.” Tre amici con la passione dell’archeologia e una giovane archeologa stanno per scoprire la misteriosa città di Karminia, nascosta sulle Alpi italiane. Una grande avventura comincia, tra natura, indizi misteriosi, paesaggi bellissimi ma… un pericolo si nasconde tra le montagne. Sillabo Pronomi relativi. Pronomi e aggettivi indefiniti. Complementi indiretti. Aggettivi alterati. Alcune espressioni idiomatiche. Locuzioni avverbiali. Locuzioni temporali e spaziali. Congiuntivo, condizionale. Imperfetto, trapassato prossimo. Imperativo affermativo e negativo. Futuro semplice ed anteriore. Infinito per istruzioni. Coordinate e subordinate temporali. Interrogative dirette-indirette. Ipotetiche. Discorso diretto ed indiretto. Avvio all’uso della forma impersonale
ILS A 2
U AD NI VA . IO no .r.l I G Ze 9-3 I s EL di 64 EL TE za 36-2 UA ien -5 AD osc -88 GR c 78 E La N 9 B
UR
TT
LE
•
LETTURE GRADUATE ELI GIOVANI ADULTI
L IVEL LO 1
ILS
LETTURE GRADUATE
GIOVANI ADULTI
A2
Una confessione a cuore aperto sulla propria vita, ironica, cinica e severa. Zeno è un antieroe indimenticabile: “Ci sono tre cose che dimentico sempre: nomi, facce, la terza non ricordo”. Un capolavoro della letteratura europea del 900 in cui si racconta la storia tragicomica di un uomo, Zeno Cosini, che sotto consiglio del suo psicanalista ripercorre i momenti della sua vita. Zeno viene da una famiglia ricca di Trieste, vive nell’ozio e ha un rapporto difficile con il padre. Nell’amore, con gli amici, nel lavoro si sente sempre inadeguato e ciò gli fa credere di avere una grave malattia. In realtà scoprirà più tardi che non è lui il malato ma la società in cui vive. Sillabo Coniugazione attiva e riflessiva dei verbi regolari e dei più comuni verbi irregolari. Indicativo presente; passato prossimo; infinito; imperativo; condizionale per i desideri. Verbi ausiliari. Verbi modali: potere, volere, dovere. Pronomi personali (forme toniche e atone), riflessivi, relativi. Aggettivi e pronomi possessivi, dimostrativi, interrogativi.
Una divertentissima storia d’amore e una critica spietata all’ipocrisia. Un marito sciocco, una moglie bellissima e fedele, un giovane innamorato e… una pianta magica ma mortale: la mandragola! Con questi elementi, Machiavelli costruisce una storia divertentissima, dove ognuno cerca la propria felicità… a danno di qualcun altro! Una commedia comica, capolavoro della letteratura italiana del Cinquecento, da sempre rappresentata in tutto il mondo. Sillabo Aggettivi possessivi - Avverbi di modo Comparativi - Dopo che + indicativo e dopo + infinito passato - Espressioni idiomatiche - Futuro semplice regolare e irregolare - Passato Prossimo Imperfetto - Mentre + verbo e durante + sostantivo - Parole con doppio significato - Preposizioni
Dossier di civiltà italiana | Glossario delle parole più difficili | Attività linguistiche di comprensione del testo | Test finale Temi: Avventura | Amicizia | Natura
Informazioni sulla vita di Italo Svevo | Glossario delle parole difficili | Dossier informativi sull’opera e il suo contesto storico | Attività linguistiche | Test finale Temi: Società | Famiglia | Amore
Biografia di Niccolò Machiavelli | Dossier informativi sull’opera e il suo contesto storico | Glossario delle parole più difficili | Attività linguistiche | Test finale Temi: Società | Famiglia | Amore
Livello 3 B1 | Originale
Livello 2 A2 | Classico
Livello 2 A2 | Classico
Audio | 64 pagine | ISBN 978-88-536-1586-2
Audio | 80 pagine | ISBN 978-88-536-2649-3
Audio | 80 pagine | ISBN 978-88-536-2428-4
85
LETTURE GRADUATE ELI GIOVANI ADULTI
Livello 3