Che spasso leggere - Quaderno di scrittura 4

Page 18

LESSICO

MODI DI DIRE Spesso per rendere in modo più efficace ciò che vogliamo esprimere, soprattutto nel linguaggio colloquiale, ricorriamo a dei modi di dire. Forse qualcuno, dopo averti rivelato un segreto, ti avrà detto: “Mi raccomando, acqua in bocca!”. E tu avrai capito che non dovevi rivelare a nessuno ciò che avevi sentito. Infatti, quando si ha dell’acqua in bocca, non si può di certo parlare!

1 Collega ogni modo di dire sull’acqua al relativo significato, come nell’esempio. MODO DI DIRE

SIGNIFICATO

Fare un buco nell’acqua.

Fare le cose di nascosto.

Essere due gocce d’acqua.

È una storia vecchia.

Avere l’acqua alla gola.

Avere molti punti deboli.

Lavorare sott’acqua.

Agitarsi per una cosa da nulla.

Gettare acqua sul fuoco.

Compiere un tentativo inutile.

Trovarsi in cattive acque.

Fare il proprio interesse.

È acqua passata.

Sentirsi a disagio.

Perdersi in un bicchier d’acqua.

Essere in difficoltà.

Fare acqua da tutte le parti.

Essere identici.

Portare l’acqua al proprio mulino.

Essere nei guai.

Sentirsi un pesce fuor d’acqua.

Calmare un litigio.

Molti modi di dire prendono spunto dalle parti del nostro corpo: testa, mano, braccia, pancia, piede.

16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.