L’ETÀ GIULIO-CLAUDIA
MAPPA STORIA E STORIOGRAFIA NELL’ETÀ GIULIO-CLAUDIA
La dinastia giulio-claudia
• • • •
Tiberio (14-37 d.C.) Caligola (37-41 d.C.) Claudio (41-54 d.C.) Nerone (54-68 d.C.)
Storiografia di tendenza senatoria
• •
Tito Labieno e Cremuzio Cordo (opere messe al rogo) Seneca Padre, Servilio Noniano, Aufidio Basso (pervenuti solo frammenti)
•
Velleio Patercolo, Historiae – compendio di storia universale – principato di Tiberio come nuova età dell’oro – riflessione sulla decadenza dell’oratoria Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium libri – non è un racconto storico – raccolta di aneddoti ed exempla di vizi e di virtù – dedicata a Tiberio Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni – storiografia drammatica e romanzata – imprese di Alessandro Magno – gusto dell’esotico e dei mirabilia
• Opere sopravvissute
•
40 © Casa Editrice G. Principato