@letture tipologie 4

Page 26

IO SCOPRO

IL MITO

PROMETEO E IL FUOCO METTO A FUOCO

Il mito è un testo narrativo che racconta le imprese di divinità o eroi che hanno origine divina. Ci sono anche miti che cercano di spiegare in modo fantastico l’o rigine del mondo e dell’uomo.

Prometeo era figlio del dio Titano e di una ninfa, una divinità del mare, e viveva con il fratello Epimeteo. Entrambi facevano parte della famiglia dei Titani, che avevano osato sfidare Zeus quando aveva combattuto contro Crono, suo padre, per impossessarsi del trono. Prometeo, però, a differenza dei fratelli, si era schierato con Zeus e aveva partecipato alla lotta solo quando ormai volgeva al termine. Come premio aveva ricevuto di poter accedere liberamente all’Olimpo anche se, nel profondo del suo cuore, i sentimenti che Prometeo provava nei confronti di Zeus non erano amichevoli, a causa della sorte che questi aveva destinato ai suoi fratelli. Zeus, che stimava molto Prometeo, gli diede l’incarico di forgiare l’uomo, che modellò dal fango e che animò con il fuoco divino. A quell’epoca, per placare le furie di Zeus, gli uomini gli sacrificavano alcuni buoi, ma, quando si trattò di decidere quale parte dell’animale toccasse al dio e quale agli uomini, Prometeo nascose dentro la pelle le parti migliori e avvolse le ossa nel grasso. In seguito disse a Zeus di scegliere, convinto che il dio si sarebbe tenuto le ossa, così ben presentate. Quando scoprì l’inganno, Zeus s’infuriò e decise che non avrebbe più concesso agli uomini il fuoco, che riscalda, illumina e cuoce le carni. Cominciò allora sulla Terra un periodo molto triste e buio.

26

@LETTURE Tipologie 4_24-43.indd 26

08/02/18 16:59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.