sala e vendita per cucina

Page 7

Macroarea 4

In che cosa consiste la macerazione carbonica ....

ENOLOGIA E SOMMELLERIE

8. In che cosa consiste l’evoluzione ....................

Che cosa avviene con la maturazione ................... Che avviene con l’affinamento ..............................

CONTENUTI DIGITALI

198 200 200 201

9. A quali trattamenti e correzioni è sottoposto • Le patologie della vite • Le tecniche di vigna • I trattamenti del mosto

CLIL

il vino ...................................................................

• Il vino

202

10. Come avvengono l’imbottigliamento

e la tappatura .....................................................

Take Home Message ........................................ Verifiche ............................................................ Laboratorio linguistico .................................... ........

206 214 215

.........................................

217

Laboratorio delle competenze • Compiti di realtà

Mappa concettuale

202 204

Unità 2 • I vini passiti e i vini speciali 1. Che cosa sono i vini passiti .............................

Che cosa sono i vini muffati ................................... Che cosa sono i vini di ghiaccio ............................ Come si arresta la fermentazione .......................... Come si servono i vini passiti.................................. 2. Che cosa sono i vini liquorosi ......................... 3. Che cosa sono i vini spumanti ........................ Come si servono i vini spumanti ............................ In che cosa consiste il metodo classico ................. In che cosa consiste il metodo Charmat (o Martinotti) .........................................................

Unità 1 • Dalla vite al vino 1. Quali sono le caratteristiche della vite ...........

In quali fasi si articola il ciclo vitale ....................... In quali fasi si articola il ciclo annuale ................... 2. Come è strutturato il grappolo ........................ Che cos’è l’epicarpo ............................................. Che cos’è il mesocarpo ......................................... Che cos’è l’endocarpo ..........................................

184 185 185 187 187 188 188

3. Da quali fattori dipendono le caratteristiche

del vino ................................................................ Qual è il ruolo del terreno ..................................... Quali sono le condizioni climatiche ideali ............. 4. Come avviene la vendemmia .......................... Come si valuta la maturazione .............................. Come avvengono la diraspatura e la pigiatura ..... 5. Che cos’è il mosto ............................................. 6. In che cosa consistono le fermentazioni ........ Che cosa avviene con la fermentazione alcolica ... Che cosa avviene con la fermentazione malolattica .............................................................

189 190 191 191 191 192 193 194 194 194

7. Quali sono le principali tecniche

di vinificazione ................................................... Come avviene la vinificazione in rosso .................. Come avviene la vinificazione in bianco ............... In che cosa consiste la macerazione a freddo ....... Come avviene la vinificazione in rosato .................

VI

INDICE

195 195 197 198 198

Take Home Message ........................................ Verifiche ............................................................ Laboratorio linguistico ....................................

225 227

........

228 232 233

.........................................

234

Laboratorio delle competenze • Compiti di realtà

Mappa concettuale

218 219 210 220 220 221 222 222 223


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.