
1 minute read
Storie in dialogo
«Il bello di progettare la casa Porro 2023 è stato disegnare dei sistemi molto complessi, che in qualche maniera dialogano tra di loro. Glide è il nuovo sistema di divisori scorrevoli, fissi e pivottanti che dialoga con il sistema di contenitori Modern, con le librerie System, con gli armadi Storage, con le cabine armadio Mast: insomma è una specie di alfabeto che parla e racconta delle storie, con le altre parti della storia. Ho pensato che degli elementi architettonici avessero bisogno anche di altri elementi per aprire il dialogo. Per esempio un tavolo che abbiamo da alcuni anni, Materic, secondo noi doveva essere ancora più familiare. Abbiamo lavorato su altre materie, abbiamo lavorato sui legni: si è definita questa superficie, il frassino Latte, che recupera una mano secondo me un pochino perduta; in questo agire, non ci siamo fermati lì.
Abbiamo recuperato lavorazioni molto semplici, abbiamo lavorato su alcune proporzioni molto ‘da falegnami’, ed ecco, alla fine del processo, una sedia: Nebbia. Un tavolo a mio avviso è uno dei gesti più accoglienti che un essere umano possa offrire a un altro. Un tavolo per appoggiare un bicchiere d’acqua, un pezzo di pane. Ecco Ryoba, con questa nuova matericità, il frassino Olivato, che fa venire in mente quei mondi, quelle sensazioni: quando qualcuno ti offre un bicchiere d’acqua perché hai sete e ti dà un pezzo di pane perché hai fame.»
Advertisement
Piero Lissoni, Porro Art Director
PORRO
Nebbia
(design Piero Lissoni) sedia con gambe in legno massello di frassino tinto nero, dalla sezione importante, che danno vita ai braccioli elegantemente curvati
