bili” e pacifiche, quelle che cercano in ogni modo di evitare le discussioni, non dicono quasi mai di no e, per quanto possono, cercano sempre di far star bene l’altro, assecondando ogni richiesta senza battere ciglio. Ma chi asseconda sempre le esigenze degli altri, e non le proprie, finisce per perdere di vista il vero obiettivo della vita: realizzare se stesso e vivere pienamente l’esistenza. È importante dunque non farsi manipolare o prevaricare; occorre rispettare gli altri ma nello stesso tempo farsi rispettare. Chi prende sempre per buoni i comportamenti altrui e non capisce i danni che possono provocargli, rischia di vedersi “rubare” tempo ed energie preziose e di essere esposto a problemi e difficoltà quotidiane.
Accogli il “lato Ombra”: degli altri e tuo Le persone che accettano sempre le richieste altrui e concedono troppo facilmente il proprio tempo, attirano inevitabilmente a sé come delle calamite i manipolatori. Il motivo di questa ingenuità e di questa passività spesso risiede nell’associazione di due meccanismi psichici inconsci, chiamati proiezione e negazione. Nel primo caso, chi è troppo “disponibile” proietta sugli altri la propria buona fede. Pensa che, dal momento che lui non farebbe mai una determinata azione, nessuno la possa fare. Quindi trova giustificazioni comprensive per qualsiasi comportamento altrui. Con la negazione invece, si tende a difendersi da una visione dell’altro che potrebbe risultare troppo dolorosa o complessa da affrontare; quindi la si rifiuta in blocco, negandone l’evidenza. Non si vuole fare esperienza del “lato Ombra” di chi si ha intorno. Si spera, come fanno molti bambini, che il 8