Premiata Salumeria Italiana 1-2013

Page 62

Macellerie d’Italia

“Non solo carne”: sopra è sì macelleria, ma sotto c’è di più… “Non solo carne” e “La cantina del macellaio”: a Gioiosa Ionica alla macelleria si unisce la cantina, non solo per la stagionatura, ma anche per la degustazione. Otto portate di carne alla griglia, salumi e prodotti tipici, rigorosamente locali di Federica Cornia

U

na salsiccia stagionata, lunga da 1 a 3 metri a seconda del numero delle persone presenti, sistemata a centro tavola. Tutt’attorno salumi appesi, formaggi e vino. Potrebbe essere il mitico paese di Bengodi, invece si tratta di un luogo reale, dove a un certo punto uno dei fratelli Magnoli

apparirà e taglierà per voi qualche fetta di questo prelibato salume fatto in casa. Siamo a Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria, comune che conta poco più di 7.000 abitanti. Un posto davvero speciale, a metà strada tra mare e monti, 120 m d’altitudine, pochi chilometri la separano dalla costa, la Riviera dei

Gelsomini, bagnata dallo Ionio. Qui in paese è da almeno 60 anni che la famiglia Magnoli gestisce una macelleria e tratta di carne: «Mio padre, mio nonno e il mio bisnonno erano macellai» ci dice Cosimo, che oggi si occupa dell’attività assieme al fratello gemello Antonio. Proprio come dice il nome stesso, “Non solo

Antonio e Cosimo Magnoli nei locali sotto la macelleria “Non solo carne” che ospitano “La cantina del macellaio” a Gioiosa Ionica.

60

Premiata Salumeria Italiana, 1/13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.