La Freccia - marzo 2018

Page 76

BORGO VALSUGANA 20 CORSE REGIONALI AL GIORNO

SPRING FOCUS di Silvia Del Vecchio

Arte Sella (TN)

ART

IN

NATURE

QUANDO I PARCHI INCONTRANO LA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA. UN PATRIMONIO DA VIVERE ALL’APERTO, SOPRATTUTTO IN PRIMAVERA

I

n Valsugana (TN) c’è un luogo in cui da più di 30 anni la montagna incontra l’arte contemporanea. Dove arte e natura si fondono in un dialogo continuo e creativi provenienti da tutto il mondo sono invitati a realizzare opere ispirate ai paesaggi del Trentino. Tra queste la Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri, il Nido di Nils-Udo e il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto.

Arte Sella nasce nel 1986 nel giardino privato di Villa Strobele come biennale d’arte sperimentale, poi si espande sempre di più con l’omonima associazione culturale e l’area di Malga Costa. Qui l’artista accetta di essere affiancato dalla natura, che in qualsiasi momento può intervenire e modificare il manufatto, fino a riprenderselo. Restando al Nord, Torino esalta il recupero di aree post industriali con 74

LF

MAR2018

il Pav (Parco arte vivente), cantiere ininterrotto, centro sperimentale e museo interattivo concepito dall’artista Piero Gilardi e diretto da Enrico Bonanate. Scendendo nella pianura parmense s’incontra la più vasta piantagione di bambù d’Europa. Ventimila piante di 20 specie diverse occupano otto ettari e tre chilometri di percorsi. È il Labirinto della Masone dell’editore e designer Franco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.