Il metodo analogico di Camillo Bortolato
Matematica al volo in quarta
Analisi grammaticale e logica al volo
Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico
Strumenti per l’apprendimento intuitivo con il metodo analogico
Il volume, un quaderno ricco di schede operative, affronta i temi del programma curricolare proponendo l’insegnamento attraverso il metodo analogico. Il percorso si snoda lungo 525 esercizi «autocorrettivi», che consentono all’insegnante di attuare una didattica individualizzata o di gruppo, oltre che di classe. centinaia
dl
litri
da
d
unità
c
decimi
ml
centilitri
millilitri
m
centesimi
millesimi
7x9
2)
Metodo Analogico 9 x 10 =
9x9=
allegato al libro
Metodo Analogico
Lato B
Disfaproblemi con la calcolatrice
90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica Il volume contiene 90 problemi, concepiti come sfide intuitive solitarie che il bambino può risolvere in classe o casa. Grazie alle soluzioni grafiche adottate, i problemi sono privi di operazioni aritmetiche e hanno un valore terapeutico per tutti i bambini che identificano erroneamente la matematica con le operazioni della disciplina. Ogni problema è corredato da un suggerimento intermedio e da una soluzione. Rivolto ai bambini della scuola primaria e oltre, gli esercizi proposti si trasformano in un gioco utile e divertente.
Vai su www.erickson.it e scopri le guide e i materiali didattici
Trento, Erickson – Strumento
© 2009, Camillo Bortolato, Analisi grammaticale e logica al volo, Trento, Erickson – Strumento allegato al libro
Disfaproblemi
pp. 192 a colori € 9,90 ISBN 978-88-590-1079-1
grammaticale e logica al volo,
9x5=
9x4=
5x9=
8x5=
9x3=
9x2=
9x1=
5x6=
5x7=
5x8=
4 x 10 =
4x5=
5x1=
5x2=
5x3=
5x4=
© 2009, Camillo Bortolato, Analisi
5 x 10 =
8x9=
8 x 10 =
9x6=
9x7=
8x8=
8x3=
8x4=
4x9=
4x4=
7x5=
8x1=
7x3=
7x4=
8x2=
4x7=
4x8=
4x6=
4x1=
4x2=
4x3=
3x7=
3x8=
3x9=
3 x 10 =
3x6=
3x1=
3x2=
3x3=
3x4=
3x5=
Lato B
5x5=
Colora quelle che ti risultano ancora incerte focalizzati su di esse fino ad automatizzar e le.
7 x 10 =
8x6=
8x7=
7x7=
7x8=
7x9=
7x6=
7x1=
7x2=
6x9=
6 x 10 =
6x5=
2 x 10 =
2x5=
B per l’autoco
2x6=
2x7=
2x9=
2x4=
2x3=
Tabelline – lato
2x1=
2x8=
Con i suoi oltre 430 esercizi, il volume sviluppa e potenzia il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attività di preparazione alla scuola secondaria di primo grado. In allegato al volume la squadretta-goniometro, un unico strumento che permette di creare linee perpendicolari e parallele, costruire e misurare angoli, misurare basi e altezze. Tutto questo con estrema facilità, senza dover armeggiare con squadra, righello e goniometro! 2x2=
Esegui senza staccare la penna e senza sare le linee. ripas-
9x9
Queste sono le tabelline del metodo analogico con magini gancio le imcome le hai incontrate Nelle tabelline negli anni precedenti. del lato A puoi studiare del lato B puoi esercitarti controllando i risultati, in quelle il tuo apprendimen to.
7x7
8x8
7x8
8x9
Tocca tutti i punti con 4 segmenti senza staccare la penna.
Esegui senza staccare la penna e senza sare le linee. ripas-
Trova 24 triangoli.
Trova 30 quadrati.
5x9
6x9
5x8
6x8
5x7
6x7 6x6
3x9
4x9
3x8
4x8
3x7
4x7
3x3
4x4
3x4
4x5
3x5
4x6
3x6
2x6
2x5
2x4
2x3
5x6
2x9 2x8
Tabelline cinesi
2x7
Queste sono le 36 moltiplicazio ni essenziali (non Esercitati a recitarle ripetute) che possono in meno di 100 servirti per un secondi prima ripasso veloce. in verticale, poi in orizzontale.
2x2 6x7=
6x8=
6x4=
6x3=
6x2=
6x1=
ntrollo
6x6=
Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico
9x8=
trazione
L'intelligenza non ha età!
Giochi di concen
Esegui senza staccare la penna e senza sare le linee. ripas-
25 mm
Matematica al volo in quinta
pp. 110 + strumento in plastica – € 12,00 ISBN 978-88-590-0075-4
1)
numerazione
u
decine
cl
decilitri
Camillo Bortolato
decalitri
h
Esiste un segreto per insegnare a svolgere «al volo» l’analisi grammaticale e logica, evitando mesi di spiegazioni spesso infruttuose: è quello di presentare subito all’alunno tutte le conoscenze necessarie provviste di agganci emozionali, come le due strisce illustrate allegate a questo volume. Ciascuna equivale a un riassunto grazie al quale fare l’analisi grammaticale diventa il gioco di mettere ogni singola parola nel barattolo giusto, scegliendolo tra nove allineati come sul ripiano di una cucina, ciascuno con il suo nome. Fare l’analisi logica invece diventa come muoversi in un quartiere osservando che ogni casa ha una caratteristica diversa dalle altre, senza possibilità di confondersi.
Camillo Bortolato
k
migliaia
mm
millimetri
capacità
pp. 120 + strumenti € 12,00 ISBN 978-88-6137-869-8
l
centimetri
3)
dal
cm
decimetri
100 mm
hl
ettolitri
dm
metri
lunghezza
-
m
decametri
ISTRUZIONI PER COSTRUIRE LA VIRGOLA SCORREVOL E 1) Ritaglia un rettangolo copertine dei quadernoni di nylon trasparente simile alle con le misure indicate. e incolla i lembi con del nastro adesivo. 3) Disegna la virgola con un pennarello indelebile.
hm dam
ettometri
pp. 64 + Striscia dell’analisi grammaticale + Striscia dell’analisi logica € 12,00 ISBN 978-88-6137-529-1
2) Piegalo ad anelllo
km
chilometri
5x5
86
99 esercizi per liberare l’intelligenza dei bambini
pp. 210 a colori € 9,90 ISBN 978-88-590-1014-2
Disfaproblemi con la calcolatrice introduce nella scuola una rivoluzione, consentendo, già nei primi due anni di scuola, di affrontare tutti i problemi della primaria. Questo grazie alla calcolatrice che sostituisce l’«esecuzione algoritmica del calcolo». Ciascun bambino svilupperà successivamente queste faticose e meccaniche operazioni che richiedono anni di allenamento e assorbono quasi per intero il tempo della scuola. In questo modo viene liberata l’intelligenza dei bambini e il calcolo mentale potrà elevarsi quanto merita.