Disabilità sensoriale Jacopo Murolo, Rossana Rossena e Mirko Pasquotto
Gioco e imparo con la LIS
A LFA B E TO M A N U A LE DADO
Attività e schede per l’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana
Dd
ERBA
Ee
ALBERO
BIRO
Aa FARFALLA
CILIEGE
Bb
GELATO
Ff
67
HOTEL
Cc IMBUTO
Gg
..........................................
..................
ORI
I COL
COLO
I
RI
ROSSA
ARO MP
I
ARO MP
© 2013, Erickson
I
ARO MP
– Stampa Esperia srl – Lavis (TN) – ISBN 978-88-590-0
291-8
Hh JET KAYAK Ii LAMPADINA La conquista del bilinguismo italiano-LIS è una condizione indispenMELA NUVOLE OROLOGIO sabile per l’inserimento sociale e la crescita cognitiva del bambino sordo segnante, oltre che un apprendimento capace di apportare un Jj Kk Ll Mm PANE importante beneficio a tutta la classe. Nn QUADERNO Oo RANA SCALA TAVOLO UVA Gioco e imparo con la LIS propone ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria l’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana e presenta Pp Qq Rr Ss attraverso originali disegni a colori un vocabolario fondamentale VULCANO Tt WINDSURF Uu XILOFONO YAK ZUCCA della LIS legato a dieci situazioni quotidiane: alzarsi al mattino, lavarsi, IMPARA vestirsi, fare colazione, orientarsi in strada, vivere la scuola, pranzare Vv Ww in mensa, giocare al parco, fare la spesa al supermercato, partecipare Xx Yy Zz IL MIO NOME È CIRO a una festa di compleanno. E IL TUO NOM E? Il libro è adatto a tutti e utilizzabile sia a scuola e in famiglia, sia NOME MIO CIRO in situazioni che prevedono la pratica del bilinguismo, sia in ambito NOME TUO riabilitativo soprattutto per i bambini ipoacusici segnanti. Al volume è allegato un poster con le lettere dell’alfabeto, l’immagine del segno corrispondente, l’illustrazione e il nome di un oggetto con identica iniziale. pp. 128 + poster a colori allegato
RO
MAFO
AL SE
SEMAF
ORO
€ 21,50 ISBN 978-88-590-0291-8
I
ARO MP
MAG
GIALLA
A LIETT
MO
ALT, FER ROSSO
IONE
ATTENZ GIALLO
BLU
TI AVAN
BIANCA
E VERD
VERD NERA COME
lo et al.,
Gioco
E ro con e impa
la LIS,
Trento,
Erickson
◆ 41
, J. Muro
© 2013
STO? MI VE
DA GUAR
PRIMA
PRIM
TU
A DI AT
TR AV
ERSARE
Teorie e tecniche di intervento
ERSARE TRAV POI AT DARE 61 on ◆ GUAR , Ericks LIS, Trento o con
o et al.,
© 2013,
Gioco
e impar
la
J. Murol
RADA PER ST
Collana DISABILITY STUDIES
diretta da Roberto Medeghini, pedagogista esperto in disability studies La prima collana italiana dedicata ai Disability Studies, una disciplina accademica di crescente impatto, nata in ambito anglosassone e basata su un nuovo approccio al concetto di disabilità, all’insegna di un metodo di lavoro che utilizza competenze e saperi diversi.
Roberto Medeghini, Simona D’Alessio, Angelo Marra, Giuseppe Vadalà, Enrico Valtellina
Roberto Medeghini (a cura di)
Norma e normalità nei disability studies
Disability Studies
pp. 227 – € 20,00 ISBN 978-88-590-0239-0
Emancipazione, inclusione scolastica e sociale, cittadinanza
Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilità
I Disability Studies (DS), sviluppatisi negli ultimi quarant’anni in ambito prevalentemente angloamericano e nord europeo, si presentano come un orizzonte di studio e di ricerca differenziato, ma che interroga il modello medico-individuale come unico fondamento delle concettualizzazioni relative al deficit e alle disabilità.
Il mondo in cui viviamo è fatto di norme: non esiste, un contesto o una dimensione della vita contemporanea che non ne sia informato e condizionato. Questo proietta l’esperienza e le percezioni di ognuno di noi in una rete di significati normativi da cui non si può prescindere, quasi fosse una condizione dalla quale è impossibile uscire, pena il collocarsi — o venire collocati — nel fuori norma..
LIBRO pp. 228 – € 20,00 ISBN 978-88-590-0819-4 E-BOOK € 13,99** ISBN 978-88-590-0588-9