Erickson - Catalogo 2017 | 2018

Page 48

46

DSA

Disortografia

Legge 170/2010

Graziella Tarter e Monja Tait

Il libro dei dettati Esercitare e verificare le abilità ortografiche, fonetiche e fonologiche

Per saperne di più bit.ly/16CD_dettati

Un intervento sulle difficoltà di apprendimento è efficace se risponde a caratteristiche di specificità e sistematicità: per questo Il Libro dei dettati fornisce materiali costruiti ad hoc, facili da utilizzare e organizzati per un’attività continuativa. Il percorso consente ai docenti di rilevare il livello della classe e/o dei singoli alunni, grazie a istruzioni chiare e complete, al fine di individuare le tipologie di intervento da porre in atto. Pensati per essere usati a partire dalla prima alfabetizzazione fino al conseguimento di una competenza ortografica matura, i materiali proposti si dividono per classe, coprendo l’intero ciclo della scuola primaria.

pp. 180 – € 18,50 ISBN 978-88-590-0434-9

Graziella Tarter e Monja Tait

Nuovi dettati

DETTATI PRONTI ALL’USO E DIVISI PER CLASSE

Esercitare e verificare le abilità ortografiche nella scuola primaria

Vol. 1 – CLASSI PRIMA E SECONDA Vol. 2 – CLASSE TERZA Vol. 3 – CLASSI QUARTA E QUINTA Questi volumi, pensati per accompagnare l’insegnante nella didattica dell’insegnamento della corretta scrittura nella scuola primaria, suggeriscono le informazioni da fornire ai bambini, classe per classe, per prevenire gli errori ortografici con spiegazioni passo passo, che l’insegnante può affiancare al dettato, sulle modalità di gestione della transcodifica.

VOL. 1 – CLASSI PRIMA E SECONDA pp. 122 – € 16,50 ISBN 978-88-590-0835-4 VOL. 2 – CLASSE TERZA pp. 142 – € 16,50 ISBN 978-88-590-0893-4 VOL. 3 – CLASSI QUARTA E QUINTA pp. 140 – € 16,50 ISBN 978-88-590-0894-1

In particolare, ogni volume presenta: – introduzione teorica con le istruzioni d’uso del manuale; – dettati di verifica iniziale, intermedia e finale; – guida al dettato a prevenzione d’errore con esempi pratici d’uso; – dettati a prevenzione d’errore. Il percorso proposto – grazie a materiali costruiti ad hoc, facili da utilizzare e organizzati per un’attività continuativa - consente ai docenti di rilevare il livello dei singoli alunni al fine di individuare le tipologie di intervento da porre in atto.

CLASSE TERZ

A

Dettato Di verifica finale (aprile-Maggio)

Una foto eccezionale CLASSE TERZ

A

Dettato Di verifica finale (aprile-Maggio)

Una foto eccezionale È una bella giornata di sole / 2 e le montagne / sono veramente splendide. / Sara cammina, / seguita dai suoi genitori, / lungo uno stretto sentiero / di montagna / che sale verso le malghe. In testa porta un cappellino / per il sole, / ai piedi degli scarponcini / e al collo la sua / inseparabile macchina fotografica. Le piace molto / fotografare i paesaggi, / ma ancora di più / vorrebbe riuscire / a immortalare / qualche animale / straordinario. Sul sentiero / ci sono solo loro, / intorno c’è silenzio. All’improvviso Sara / si ferma perché le sembra / di aver visto qualcosa / muoversi vicino / ad alcune rocce. / Meraviglioso! / Due marmotte se ne stanno / tranquille fra l’erba / a lanciare i loro / acutissimi fischi. Così Sara / riesce a scattare / una foto eccezionale. (Adattato da I. Pagni, Comprensione e produzione verbale, Trento, Erickson, 2010)

2

F

NF

A

TOT

Richiesta Attenzione

5-7

4-5

6-7

10-15

Richiesta Intervento

≥8

≥6

≥8

≥ 16

È una bella giornata di sole / 2 e le montagne / sono veramente splendide. / Sara cammina, / seguita dai suoi genitori, / lungo uno stretto sentiero / di montagna / che sale verso le malghe. In testa porta un cappellino / per il sole, / ai piedi degli scarponcini / e al collo la sua / inseparabile macchina fotografica. Le piace molto / fotografare i paesaggi, / ma ancora di più / vorrebbe riuA CLASSE TERZ scire / a immortalare / qualche Danimale / straordinario. ( ) ettato Di verifica finale aprile Maggio

Esempio dettato di verifica Sul sentiero / ci sono solodi loro, / intorno c’èfinale silenzio. All’improvviso Sara / si ferma perché le sembra / di aver visto qualcosa / muoversi vicino / ad alcune rocce. / Meraviglioso! / Due marmotte se ne stanno / tranquille fra l’erba / a lanciare i loro / acutissimi fischi.

Così Sara / riesce a scattare / una foto eccezionale. (Adattato da I. Pagni, Comprensione e produzione verbale, Trento, Erickson, 2010)

F

NF

A

TOT

Richiesta Attenzione

5-7

4-5

6-7

10-15

Richiesta Intervento

≥8

≥6

≥8

≥ 16

Le barre / indicano le pause di dettatura.

32 ◆ Nuovi dettati – Classe terza


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Erickson - Catalogo 2017 | 2018 by Edizioni Centro Studi Erickson - Issuu