38
Dislessia Beatrice Bertelli, Paola Belli, Maria Grazia Castagna e Paola Cremonesi
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico Vol. 1 – Attività di avviamento alle sillabe CV Vol. 2 – Attività di consolidamento delle sillabe CV Vol. 3 – Avviamento e consolidamento delle sillabe CVC e CCV Vol. 4 – Avviamento e consolidamento della fase ortografica Il metodo sillabico favorisce l’insediamento del processo di alfabetizzazione anche in bambini che presentano elementi di fragilità rispetto al possibile avvio e sviluppo delle abilità di lettura e scrittura (soggetti con pregresse e/o persistenti difficoltà di linguaggio, soggetti bilingui con lingua italiana come L2, soggetti con disturbi globali dello sviluppo). I volumi 1 e 2 propongono attività finalizzate a promuovere la generalizzazione spontanea della conoscenza delle sillabe CV (Consonante-Vocale) presenti nella lingua italiana, per avviare l’uso funzionale della letto-scrittura attraverso parole con struttura CV ripetuta e frasi contenenti parole con la medesima struttura. Il volume 3 presenta le sillabe Consonante-Vocale-Consonante (CVC) e Consonante-Consonante-Vocale (CCV), il cui apprendimento permette di applicare processi di decodifica e transcodifica a parole con struttura fonologica complessa, al fine di rendere il bambino capace di leggere e scrivere la maggior parte delle parole a «ortografia trasparente» della lingua italiana. Il volume 4 affronta le principali «eccezioni» rispetto alla caratteristica di trasparenza della lingua italiana, promuovendo il passaggio dalla modalità fonologica alla modalità lessicale di letto-scrittura secondo il modello a due vie, o in altri termini, favorendo il passaggio dalla fase alfabetica alla fase ortografica secondo il modello di Uta Frith.
Il metodo sillabico si propone di: – utilizzare la consapevolezza sillabica già presente in bambini non alfabetizzati come «abilità ponte» per favorire il raggiungimento di una matura consapevolezza fonemica; – basare la corrispondenza tra segmenti di parole orali e segmenti di parole scritte su unità di base di «ampiezza intermedia» (le sillabe) che consentono il rapido recupero di rappresentazioni lessicali e ortografiche.
VOL. 1 VOL. 2 VOL. 3 VOL. 4
pp. 277 – € 19,00 ISBN 978-88-590-0336-6 pp. 172 – € 17,50 ISBN 978-88-590-0337-3 pp. 350– € 20,00 ISBN 978-88-590-0470-7 pp. 350 – € 20,00 ISBN 978-88-590-0515-5
Marialuisa Antoniotti, Svano Pulga e Claudio Turello
Sviluppare le abilità di letto-scrittura KIT 1 – Attività per il recupero delle difficoltà fonologiche Il KIT presenta 11 attività di metafonologia e di letto-scrittura su: memorizzazione e identificazione del rapporto fonema/grafema; analisi e sintesi sillabica; rappresentazione fonologica di parole a struttura regolare (CVCV e CVCVCV); scambi di suoni omologhi.
KIT 2 – Attività per il recupero delle difficoltà fonetiche e ortografiche Il KIT propone 14 attività su: memorizzazione e rappresentazione di digrammi e trigrammi; decisione ortografica di parole con digrammi e trigrammi; percezione delle doppie; ricerca di errori delle doppie.
KIT 3 – Attività di consolidamento su lettere, sillabe, parole, digrammi/trigrammi e doppie Il KIT raccoglie 11 attività personalizzabili su: memorizzazione e identificazione del rapporto fonema/grafema; memorizzazione e rappresentazione di strutture «opache» come digrammi e trigrammi; percezione delle doppie e loro rappresentazione.
KIT 1 (CD-ROM + libro) € 35,00 ISBN 978-88-6137-282-5
KIT 2 (CD-ROM + libro) € 35,00 ISBN 978-88-6137-329-7
KIT 3 (CD-ROM + libro) € 32,00 ISBN 978-88-6137-622-9 Sui KIT si applica lo sconto riservato ai libri
PREZZO DI COLLANA per i 3 KIT: € 92,00*
Emanuele Gagliardini
Primi esercizi di lettura Avviamento alla comprensione del testo Il LIBRO propone esercizi di stimolazione e potenziamento delle abilità relative alla comprensione di frasi e brevi racconti in alunni del primo ciclo della scuola primaria e/o più grandi, con difficoltà specifiche. Le diverse tipologie di esercizi prevedono tutte un livello di difficoltà graduale. La possibilità di scegliere tra una vasta gamma di esercizi permette all’insegnante di programmare percorsi didattici personalizzati. Il CD-ROM, disponibile anche separatamente, propone la versione multimediale del programma proposto nel libro.
LIBRO
pp. 240 – € 21,50 ISBN 978-88-6137-300-6 CD-ROM € 39,00** ISBN 978-88-6137-396-9 KIT (libro + CD-ROM) € 55,50 ISBN 978-88-6137-427-0 Sul KIT si applica lo sconto riservato ai libri