72
Scuola Primaria I Compiti
DIARIO START AVVENTURA IN FONDO AL MARE AVVENTURA NELLO SPAZIO I diari intelligenti per organizzare e gestire meglio i compiti a casa, la preparazione dei materiali e gli impegni scolastici Ideato da Gianluca Daffi e Cristina Prandolini, il DIARIO START è la rivoluzione Erickson nel campo dei diari scolastici! Il DIARIO START è basato su una metodologia che permette di sviluppare competenze fondamentali: – preparare in modo adeguato lo Spazio di lavoro sia a scuola che a casa; – ipotizzare e rispettare i Tempi di esecuzione dei compiti; – pianificare le Attività necessarie per lo svolgimento dei compiti e per il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati dall’insegnante; – organizzare la Revisione dei compiti, sia in fase di svolgimento che dopo il completamento, per monitorare il rispetto dei tempi ipotizzati; – Trasferire, cioè riutilizzare consapevolmente, le competenze apprese in compiti analoghi. Il DARIO START è disponibile in due versioni con 2 diverse ambientazioni: i fondali marini e lo spazio.
Linea temporale per collocare la settimana in corso all’interno dell’anno scolastico
Scansione settimanale del calendario per abituare gli alunni a visualizzare la quantità di compiti da svolgere nell’arco di più giorni
Ampio spazio per la trascrizione dei compiti e dei suggerimenti degli insegnanti 1. SVUOTO LO ZAINO
2. CONTROLLO IL MIO ORARIO
2. METTO NELLO ZAINO IL MATERIALE PER OGNI MATERIA
2. METTO NELLO ZAINO L’ASTUCCIO E LA MERENDA
Uno spazio di lavoro che abitua gli alunni a programmare la preparazione di una verifica in più momenti, così da suddividere strategicamente, in più giornate, il lavoro da effettuare.
Per saperne di più bit.ly/16CD_diario-start
Con l’aiuto dell’insegnante prova ad organizzare i diversi passaggi che ti servono per prepararti alle verifiche o interrogazioni.
L’elenco degli obiettivi del mese aiuta i bambini a focalizzarsi su alcune aree di miglioramento, che potranno verificare a fine mese nella pagina di revisione.
Aiuta i tuoi amici a organizzare il loro pomeriggio di compiti. Da dove inizieresti? Numera da 1 (prima attività da svolgere) a 3 (ultima attività da svolgere). Poi prova a confrontare le tue scelte con quelle dei tuoi compagni.
Schede guida per focalizzare con chiarezza: – il proprio orario; – il collegamento tra ogni disciplina e il docente corrispondente; – il materiale richiesto per ogni materia.
AVVENTURA IN FONDO AL MARE pp.176 a colori + stickers + guida all’uso per insegnanti e genitori – € 14,50 ISBN 978-88-590-0820-0 AVVENTURA NELLO SPAZIO pp.176 a colori + stickers + guida all’uso per insegnanti e genitori – € 14,50 ISBN 978-88-590-0621-3
GIOCHI Cancella dallo zaino quello che a scuola non ti serve.
Poi confronta il tuo lavoro con quello dei tuoi compagni. Avete scelto le stesse cose? Sono diverse?
Giochi e attività appositamente pensati per sviluppare in un contesto di classe le abilità metacognitive
Stickers colorati per segnare direttamente sulle pagine del diario il materiale mancante, le verifiche imminenti, gli appuntamenti scolastici più importanti.
Gianluca Daffi e Cristina Prandolini
Organizzare la classe con il Metodo START Materiali e strumenti per una gestione efficace di spazi, tempi e attività nella scuola primaria Questo libro presenta un percorso che aiuta l’insegnante ad applicare all’interno della classe i concetti del metodo START: – preparare in modo adeguato lo Spazio di lavoro; – ipotizzare e rispettare i Tempi di esecuzione dei compiti; – pianificare le Attività necessarie per lo svolgimento dei compiti e per il raggiungimento degli obiettivi formativi; – organizzare la Revisione dei compiti; – Trasferire, cioè riutilizzare consapevolmente, le competenze apprese in compiti analoghi. Completano il libro numerosi materiali pronti all’uso, schede di osservazione, liste di controllo e materiali per giochi di apprendimento.
Quando o quanto
Attività
Fatto?
© 2015, C. Prandolini e G. Daffi, Organizzare la classe con il metodo START, Trento, Erickson
COMPITI
MERENDA
CENA
PREPARARE LA CARTELLA
© 2015, C. Prandolini
PER IL GIORNO SUCCESSIV O
e G. Daffi, Organizzare
la classe con il metodo
START, Trento, Erickson
pp. 80 + cartelloni a colori € 21,00 ISBN 978-88-590-0836-1