Erickson - Catalogo 2017 | 2018

Page 131

Disgrafia Stampato maiuscolo

Monica Pratelli

129

Per la classe prima, seconda e terza primaria

Quaderni speciali per la disgrafia Realizzati secondo precisi criteri pedagogici e percettivi, questi quaderni presentano riferimenti cromatici nelle spaziature e altri aiuti visivi strutturali per l’intervento sulla scrittura. Costituiscono in questo modo un supporto indispensabile per gli interventi di recupero della disgrafia. Possono essere utilizzati anche con l’intera classe, in modo che gli alunni non si perdano nella pagina bianca e si possano prevenire molte difficoltà di scrittura.

Corsivo iniziale

Corsivo normale

Stampato maiuscolo (1a primaria e difficoltà gravi) € 3,10 Quaderno a rigatura grande con lo spazio grafico colorato e riferimenti cromatici verticali

Laura Bravar, Marina Gortana, Monica Dengo, Michela Borean, Marina Biancotto e Stefania Zoia

pp. 248 – € 18,50 ISBN 978-88-590-0639-8

Corsivo normale (3a primaria e oltre) € 3,10 Quaderno con rigatura di terza primaria, colorata e con riferimenti cromatici verticali. Corsivo iniziale (1a e 2a primaria) € 3,10 Con rigatura del primo ciclo colorata nello spazio grafico e riferimenti cromatici verticali.

Impugnafacile

Le difficoltà grafomotorie nella scrittura

Ausili di gomma da applicare alle matite, che guidano con la loro forma anatomica le corrette posizioni delle dita sulla matita

Proposte operative dalla prevenzione all’intervento

Confezione da 7 pezzi

Il manuale offre una descrizione operativa del percorso diagnostico e strategie mirate per un intervento diretto di breve durata nei disturbi grafo-motori e visuo-spaziali della scrittura. Si sofferma sulla disgrafia ma anche sulla relazione che essa spesso intrattiene con altri disturbi (della coordinazione motoria, di attenzione, dell’espressione scritta), offrendone un completo inquadramento teorico e metodologico e illustrando percorsi di prevenzione e didattici, proposte di intervento, strumenti di valutazione e spunti operativi per insegnanti e specialisti.

Dario Ianes, Lerida Cisotto e Nicoletta Galvan

Facciamo il punto su... Disgrafia e disortografia Apprendimento della scrittura e difficoltà

Monica Pratelli

Disgrafia e recupero delle difficoltà grafo-motorie

pp. 116 – € 16,50 ISBN 978-88-7946-159-7

Il testo presenta una serie di strumenti di valutazione delle difficoltà legate alla scrittura. Propone inoltre percorsi specifici di recupero, scanditi per obiettivi e attività, sia sulle abilità di base che sulle specifiche competenze grafo-motorie. Un ultimo capitolo presenta modalità concrete per prevenire le difficoltà di scrittura nella scuola dell’infanzia e nella prima classe della primaria.

€ 4,50**

Il LIBRO è una risorsa essenziale e aggiornata sulle possibili cause e caratteristiche delle varie tipologie di difficoltà di scrittura (disortografia, disgrafia, ma anche le altre difficoltà inerenti le abilità di scrittura). libro (pp. 144) + DVD (240’) + CD-ROM (2200 pp. in PDF) € 22,00 ISBN 978-88-6137-909-1

Il DVD contiene videointerviste con noti esperti italiani sui disturbi specifici nell’ambito della scrittura, che spiegano le caratteristiche peculiari delle varie difficoltà e le caratteristiche degli interventi che si possono attuare a scuola e in famiglia. Il CD-ROM contiene numerosi materiali stampabili in formato PDF (saggi, schede operative, articoli) e versioni demo di software didattici.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.