Erickson - Catalogo 2017 | 2018

Page 105

Scuola Primaria I Matematica I Numeri e calcolo

103

Andrea Maffia e Anna Baccaglini-Frank

COLLANA

Imparare con il Tubò Pitagorico

diretta da Daniela Lucangeli, professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova e esperta di psicologia dell’apprendimento.

Esercizi e strategie per l’uso delle tabelline nelle moltiplicazioni e divisioni

ARTEFATTI INTELLIGENTI

Frazioni sul filo

pp. 80 + strumento in plastica – € 14,50 ISBN 978-88-590-0552-0

Strumenti e strategie per la scuola primaria

Scheda 2

(continua)

IL tUB ò

pItaGOr

Fatto ri coinv

IcO

olti: 2 e 3

4. Puoi usare lo stesso rettangolo Scheda 1 4 x 5 che hai appena rappresendi cartoncino che hai ritagliato per il 5 x 4 per coprire il rettangolo tato? Perché? COSA VEDO SE ..................... ..................... ..................... ..................... ..................... ..................... ..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... .....................

..................... ............

Prendi il Tubò e, se necessario, fai girare le manopole fino a ottenere:

..................... ............

..................... ............

5. Se non lo hai fatto al punto precedente, parti con il sizione nella tabella e rovescialo con un moviment rettangolo 5 x 4 di cartoncino nella sua porettangolo 4 x 5. o solo in modo che vada a coincidere con il

X

t =

÷

t =

=

rosso

..................... ............

rosso

..................... .....................

blu

pp. 196 a colori + 20 cartoncini – € 19,50 ISBN 978-88-590-1013-5

Un’originale ed efficace strategia per l’insegnamento-apprendimento delle conoscenze e delle abilità legate alle frazioni. Il volume presenta un percorso didattico articolato in 4 sezioni, ognuna incentrata su un diverso artefatto: – la tovaglietta, – la striscia di carta quadrettata, – la retta dei numeri, – il filo delle frazioni. Le numerose attività e schede e i 20 cartoncini con le frazioni allegati fanno di questo libro un prezioso strumento pronto all’uso per gli insegnanti di matematica delle ultime tre classi della scuola primaria.

10 10

9

Ruota la manopola blu in senso orario 3 volte.

8 7 6

4

5

Copia nel disegno i numeri che sono comparsi nelle caselle del Tubò.

4

3

=

÷

Copia qui i numeri:

Copia qui i numeri:

________ x ________ = ________

________ ÷ ________ = ________

X

3

2

2

1 X 1

Ruota la manopola rossa in senso orario 2 volte.

9

8 7 6 5

blu

Elisabetta Robotti, Antonella Censi, Ida Segor e Laura Peraillon

Il Tubò è un gioco didattico di grande successo costituito da un tubo che ha agli estremi due manopole ruotabili, una blu e l’altra rossa. La parte centrale è dotata di alcune «finestre» nelle quali, ruotando le manopole, è possibile far comparire i numeri naturali dall’1 al 10 con le relative moltiplicazioni, divisioni e tabelline. Per sfruttare al meglio il potenziale didattico di questo strumento, il libro presenta una serie di schede didattiche con consegne specifiche che aiutano il bambino ad acquisire dimestichezza, flessibilità e padronanza nell’uso delle tabelline, apprendendole non in modo meccanico, ma come prezioso strumento per il calcolo e il problem solving aritmetico.

2

3

4

5

6

7

1 8

9 10

X 1

2

3

4

5

6

7

8

9 10

Hai fatto una «simmetr ia» usando la diagonale che va dall’angolo in basso alto a destra della tabella. a sinistra all’angolo in 6. Per ciascun prodotto indicato puoi rappresentare facendo disegna il rettangolo corrispondente e scrivi l’altro prodotto che il simmetrico del rettangolo .

I calcoli che hai copiato sono corretti? Sì

No

Conoscevi già i risultati di questi due calcoli? Sì

Maria Giuseppina Bartolini Bussi, Alessandro Ramploud e Anna Baccaglini-Frank

46 ◆

20 ◆

VEDI ANCHE: NO

Baccaglini-Frank, Imparare

con il Tubò pitagorico, Trento,

Erickson

Michela Maschietto e Ketty Savioli

Numeri in movimento

Strumenti e strategie dalla tradizione cinese per l’inizio della scuola primaria

pp. 208– € 18,50 ISBN 978-88-590-0328-1

© 2014, A. Maffia e A. Baccaglini-Frank, Imparare con il Tubò pitagorico, Trento, Erickson

(continua)

© 2014, A. Maffia e A.

Aritmetica in pratica

Questo volume propone strumenti e tecniche alternative per facilitare l’apprendimento della matematica nei primi 3 anni della scuola primaria. Prendendo spunto dall’antica tradizione culturale cinese, il libro presenta un percorso di insegnamento/apprendimento della matematica basato su elementi tipici della didattica in Cina, che ben si prestano alle nostre classi: – le cannucce; – i problemi con variazione, che rappresentano la struttura tipica dei problemi che vengono proposti ai bambini cinesi nella scuola primaria.

No

Attività per apprendere l’aritmetica con la pascalina La pascalina Zero+1 è una macchina matematica che si ispira al contatore meccanico inventato da Blaise Pascal nel Seicento.

pp. 138 + strumento in plastica – € 16,50 ISBN 978-88-590-0641-1

In linea con le Indicazioni Nazionali 2012, che sottolineano l’importanza del laboratorio di matematica, questo libro propone idee e suggestioni per sperimentare in classe l’utilizzo della Pascalina. Attraverso metodologie laboratoriali che intervallano lavori individuali in piccoli gruppi e discussioni collettive, il volume introduce e potenzia le abilità disciplinari legate al concetto di numero e al significato delle operazioni. Inoltre le fasi di osservazione, descrizione, congettura e discussione suggerite contribuiscono a sviluppare le competenze comunicative e argomentative, irrinunciabili nel curricolo matematico e scientifico.

VIT À

Impariamo i numeri con la retta di Alnuset pag. 116 LA PASCALINA ZERO+1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Erickson - Catalogo 2017 | 2018 by Edizioni Centro Studi Erickson - Issuu