DM Magazine Dicembre 2020

Page 64

REAL ESTATE DMM

Il commercio

ONLINE

salverà quello

FISICO

La vendita, ove non impedita per Dpcm, è scoraggiata da (ormai) un anno di freni e ripartenze, sempre in un clima di inquietudine. Uno stato d’animo che nei punti vendita non favorisce l’acquisto.

I

n un momento come quello attuale, di crisi conclamata e con incerte prospettive, porre le basi per il futuro non è solo una necessità per i retailers, è una opportunità. Se la grande distribuzione, strutturalmente più incline all’innovazione di processo e di prodotto, è in difficoltà, figurarsi il piccolo commercio che, con molti meno mezzi - non solo economici, rischia di soccombere schiacciato da una struttura di costi pressoché intatta e di incassi azzerati o quasi. Bisogna reagire però, non farsi scoraggiare ed osare, emulare, innovare. In caso contrario si rischia di certificare un’ecatombe di negozi chiusi, dietro i quali ci sono imprenditori e lavoratori.

È

una battaglia per sopravvivere dato che, al di là dei decreti dalle ammalianti 62 DM MAGAZINE

denominazioni, i conti non tornano. Non può esserci equilibrio poiché la vendita, ove non impedita per Dpcm, è scoraggiata da (ormai) un anno di freni e ripartenze, sempre in un clima di inquietudine. Uno stato d’animo che nei punti vendita non favorisce l’acquisto che invece è un momento effimero, di svago, di appagamento. Non a caso,

da tempo, si lavora su strumenti evoluti per migliorare la shopping experience, poiché ci si è resi conto che l’acquisto non viene fatto quasi più per motivi di carattere funzionale (i bisogni primari sono ampiamente e diffusamente soddisfatti) bensì per altre ragioni; si parla appunto di “shopping therapy”, di acquisto compulsivo, di status symbol ecc.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
DM Magazine Dicembre 2020 by Edizioni DM Srl - Issuu