
1 minute read
Social&Pr strategies
LinkedIn per il CEO personal branding
Nel contesto attuale, dove la reputation si costruisce tanto con le Pr quanto online, rappresenta un mezzo potentissimo per farsi portavoce dei valori aziendali e diventare punto di riferimento per tutti gli stakeholder.
I 30 leader aziendali italiani più seguiti su
LinkedIn hanno mediamente 22mila follower. Questo è il primo dato utile per consentire a chi legge di fare subito un primo check sul grado di popolarità del proprio profilo e di quello dei manager aziendali.
Ogni ceo ha un proprio metodo di utilizzo del profilo professionale ed è corretto che il suo “avatar” sia perfettamente adiacente alla propria personalità e al proprio stile manageriale. Analizzando e gestendo diversi profili di altrettanti manager mi sono, però, reso conto che è possibile raggruppare la loro presenza su LinkedIn in quattro diversi macro-utilizzi o stili: 1. Reporter: predilige una comunicazione più istituzionale, aggiornando gli stakeholder sulle attività aziendali e rassicurandoli sulla continuità e solidità del business. 2. Supporter: consiglia, condivide, commenta i contenuti pubblicati dalla propria azienda e/o dalla propria rete di collegamenti. 3. Opinion leader: presidia i trend e le news del proprio settore, condividendo i temi e i dati principali. Stimola e coinvolge collaboratori e business partner rispetto alla propria visione strategica del mercato. 4. Attivista: prende posizioni pubbliche coraggiose per il bene presente e futuro della collettività, esprimendosi su problematiche sociali e ambientali non sempre necessariamente collegate al business ma comunque coerenti con i valori dell’impresa che rappresenta.
Ma perché è così importante per un ceo essere su LinkedIn con un approccio strategico e organizzato? Poiché nel contesto attuale, dove la reputation si costruisce tanto con le Pr
“quanto online, la figura del ceo e il suo personal branding diventano parte integrante dello storytelling di un’azienda e LinkedIn rappresenta uno strumento potentissimo per farsi portavoce dei valori aziendali e diventare punto di riferimento per tutti gli stakeholder.n






