Pagina 1
All’avvicinarsi della fine del secolo, il celebre gruppo di ricercatori del Worldwatch Institute riprende l’analisi dei principali trend che hanno messo l’economia globale in rotta di collisione con gli ecosistemi della Terra. L’edizione di quest’anno dello State of the World propone ai lettori una mappa di riferimento per affrontare i problemi di una nuova economia sostenibile. Nel ventesimo secolo l’uomo è sbarcato sulla luna, ha inventato sempre più potenti microprocessori al silicio, ha affrontato il trapianto di patrimonio genetico. Ma non è riuscito a fornire acqua potabile a un miliardo di persone, né a rallentare l’estinzione di migliaia di specie, né a trovare soluzioni energetiche compatibili con gli equilibri atmosferici.
State of the
State of the World, oggi tradotto in 30 lingue, è l’annuario più qualificato sullo stato dell’ambiente ed è uno strumento di analisi scientifico-economica utilizzato da docenti, economisti e leader politici.
World’99 State of the World ’99 testimonia l’esistenza e la praticabi-
lità di una concezione completamente nuova dell’economia. E’ possibile ipotizzare una Rivoluzione ambientale che influenzi lo scenario economico tanto quanto ha fatto la Rivoluzione industriale, responsabile della nostra attuale insostenibilità. Gli autori affermano che la transizione ad una economia ambientalmente sostenibile può e deve rappresentare la più grande opportunità di investimento della storia. Paese per paese, comunità per comunità, vengono delineati i primi mutamenti in corso. Da un’economia centrata sui combustibili fossili, sull’automobile e sullo spreco ad un’economia basata sulle energie rinnovabili, sull’uso combinato di ferrovia e biciclette, sul riuso e riciclo. Il Worldwatch Institute è nato nel 1974 ed è da decenni considerato il più autorevole punto di osservazione dei trend ambientali del nostro pianeta. L’Istituto ha come obiettivo istituzionale quello di appoggiare l’evoluzione verso una società ambientalmente sostenibile nella quale si dia risposta ai bisogni umani senza minacciare l’ambiente naturale o le prospettive delle generazioni future. L’Istituto opera attraverso ricerche interdisciplinari sui temi emergenti di interesse globale.
Lester R. Brown è tra i fondatori del
Worldwatch Institute e ne è il direttore.
Lire 40.000 (Euro 20.66)
a cura di L. R. Brown
18:33
State of the World’99
9-03-2004
Edizioni Ambiente
copertinaStatex99
W o r l d w a t c h
I n s t i t u t e
Lester R. Brown e altri
Edizione italiana a cura di Gianfranco Bologna
State of
the
World99
Stato del pianeta e sostenibilità. Rapporto annuale Edizioni Ambiente